Categoria: Habitat ripario

  • Nasturzium officinale

    Crescione d’acqua. Nasturtium officinale R. Br.  Cruciferae.Crescione d’acqua. Altezza 2-4 dm.Acque stagnanti e correnti.  Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea acquatica. Fusto ascendente, cavo, ramoso in alto, glabro. Foglie basali peduncolate, divise in 2-3 coppie di segmenti laterali ovati. Infiorescenze apicali abbreviate; corolla bianca: silique cilindriche.L’aroma forte e pungente di Nasturtium officinale ne ha indicato il nome,…

  • Saponaria officinalis

    Saponaria comune. Saponaria officinalis L Caryophyllaceae. Saponaria comune.  Altezza 4-7 dm.Ripe, fossi, incolti, greti fluviali.  Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusti eretti, glabri, spesso cosparsi di sfumature rosse. Foglie opposte, sessili, lanceolato-ellittiche, nervate, lisce, appuntite. Fiori di colore bianco-rosati riuniti in densi ciuffi terminali fogliosi.L’uso che si faceva di questa pianta in passato indica il nome…

  • Echium vulgare

    Viperina azzurra. Echium vulgare L. Viperina azzurra. Boraginaceae.Altezza 4-8 dm. Incolti, erbosi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusti eretti, coperti da peli pungenti e macchie rossicce. Foglie basali lanceolate, setolose. Infiorescenza fogliosa, in cime scorpioidi; fiori imbutiformi dapprima di colore rosso poi azzurro-violetti.Il nome del genere Echium deriva dal greco echis, vipera, in quanto si…

  • Melilotus altissima

    Meliloto altissimo. Melilotus officinalis (L.) Pallas. Leguminosae.Meliloto comune. Altezza 6-15 dm.Incolti, greti fluviali. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale, con fusti eretti, ramosi. Foglie tripartite con segmenti ellittici, dentellati. Fiori gialli in racemi lunghi 5-10 cm. Legume ovoide, bruno. Anche questa pianta emana il profumo aromatico della cumarina. Spesso le due specie convivono assieme in quanto…

  • Melilotus alba

    Meliloto bianco. Melilotus alba Medicus. Meliloto bianco. Leguminosae.Altezza 5-12 dm. Incolti, greti fluviali. Fioritura luglio-settembre. Pianta erbacea annua o biennale. Fusti eretti angolosi, ramosi. Foglie tripartite con segmenti obovati, dentellati. Fiori biancastri riuniti in racemi lunghi 3-7 cm. Legume ovoide glabro e bruno. Questa pianta emana un piacevole profumo di fieno appena tagliato, dovuto alla…

  • Phragmites australis

    Cannuccia di palude. Phragmites australis (Cav.) Trin.  Graminaceae.Cannuccia di palude. Altezza 1,5-3 m.Paludi, stagni, fossi. Fioritura luglio-settembre. Pianta erbacea con rizoma grosso e stoloni striscianti, radicanti ai nodi, lunghi fino a 10 m. Culmo eretto, robusto, cavo, foglioso. Foglie piane, lanceolate, coriacee. Spighe erette, piumose, argentate. Specie frequente, forma spesso densi agglomerati al bordo di…

  • Veronica anagallis aquatica

    Veronica acquatica. Crescione. Veronica anagallis-aquatica L.  Scrophulariaceae.Veronica acquatica. Crescione. Altezza 2-8 dm. Fossi, paludi, stagni. Fioritura giugno-settembre.Pianta erbacea con fusto eretto, flessibile, tubuloso, ramificato. Foglie sessili, lanceolate, glabre. Infiorescenza ampia con numerosi fiori violetti; capsula ovoide.Specie frequente, predilige luoghi umidi e fangosi, a volte forma estese macchie azzurre sulle rive degli stagni.Nello stesso ambiente è possibile…

  • Alisma plantago aquatica

    Mestolaccia comune. Piantaggine acquatica. Alisma plantago-aquatica L. Alismataceae. Mestolaccia comune. Piantaggine acquatica. Altezza 5-10 dm.  Fossi, stagni. Fioritura maggio-agosto. Inconfondibile pianta erbacea delle acque stagnanti o poco correnti con rizoma tuberoso. Fusto eretto e foglie tutte basali su lunghi peduncoli; lamina fogliare lanceolata, glabra. Fiori bianco-rosati riuniti in pannocchia ampia.

  • Lythrum hyssopifolia

    Salcerella con foglie d’issopo. Lythrum hyssopifolia L. Lythraceae.Salcerella con foglie d’Issopo. Altezza 20-60 cm.Fossi, stagni, paludi.  Fioritura aprile-luglio. Pianta erbacea annua. Fusti eretti, ramificati, quadrangolari, esili, glabri. Foglie alterne, sessili, obovato-lineari. Fiori piccoli, purpurei, raggruppati in lunghe spighe lineari all’ascella fogliare. Specie rara a diffusione saltuaria.

  • Lythrum salicaria

    Salcerella comune. Salicaria. Lythrum salicaria L. Lythraceae.Salcerella comune. Salicaria comune. Altezza 5-10 dm.Fossi, paludi, corsi d’acqua. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con rizoma grosso; fusto eretto, robusto, quadrangolare, pubescente nella parte inferiore. Foglie verticillate, lanceolate, abbraccianti il fusto. Fiori di colore porpora-rosati, raccolti in spighe snelle diam 2-3 cm.  La somiglianza delle foglie con quelle dei…