Categoria: Habitat ripario

  • Euphorbia maculata

    Euforbia macchiata. Euphorbia maculata L. Euphorbiaceae.Euforbia macchiata. Altezza 10-20 cm.Incolti, greti fluviali. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea annuale. Fusto appressato al suolo, ramoso. Foglie lanceolate, dentellate; capsula pelosa.

  • Cyperus flavescens

    Zigolo nero. Cyperus flavescens L. Zigolo dorato. Cyperaceae.Alvei fluviali sabbiosi. Alt. 10-20 cm. Fior. luglio-agosto. Pianta erbacea annua con fusti eretti, snelli, trigoni, riuniti in cespuglietti densi. Foglie canalicolate con lamina sottile e guaine brune. Infiorescenza posta all’apice dei fusti raccolta in glomeruli compatti, spighe bruno-dorate.Specie poco frequente, vegeta di solito in ambienti umidi.

  • Cyperus fuscus

    Zigolo nero. Cyperus fuscus L. Zigolo nero. Cyperaceae.Alvei fluviali sabbiosi. Altezza 10-30 cm. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea annua. Fusti eretti, sottili, trigoni, riuniti in cespuglietti densi. Foglie piane e guaine brune.Infiorescenza sita all’apice dei fusti, riunita in glomeruli bruni formanti un’antela densa, spighe lanceolate.La specie colonizza le zone melmose negli alvei fluviali.

  • Cyperus glomeratus

    Zigolo ferrugineo. Cyperus glomeratus L. Zigolo ferrugineo. Cyperaceae.Alvei fluviali, greti.  Altezza 5-8 dm.  Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea annua con fusti eretti, robusti, trigoni. Foglie rigide, lamina piana e guaine brune. Spighe apicali in glomeruli ovoidi. Specie frequente lungo il Tanaro.

  • Cyperus esculentus

    Zigolo dolce. Cyperus esculentus L. Zigolo dolce. Cyperaceae.Alvei fluviali, greti. Altezza 20-50 cm. Fioritura luglio-agosto.Pianta erbacea con rizoma orizzontale. Fusti eretti robusti, trigoni. Foglie rigide, nastriformi. Infiorescenza apicale in glomeruli di spighe giallo-paglierine e brattee fogliacee. L’epiteto specifico esculentus, deriva dal latino e significa “cibo in abbondanza”, riferito ad una pianta commestibile Specie di origine…

  • Carex caryophyllea

    Carice primaticcia. Carex caryophyllea La Tourr. Cyperaceae.Carice primaticcia. Altezza 15-30 cm.Luoghi erbosi, radure. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea cespugliosa con stoloni brevi. Fusto eretto, robusto. Foglie piane, strette. Spighe clavate, brune.    Specie frequente, genera cespuglietti negli erbosi aridi.

  • Carex otrubae

    Carice volpina. Carex otrubae Podp. Carice volpina. Cyperaceae.Zone umide, fossi. Altezza 4-8 dm. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea cespugliosa. Fusti eretti, robusti, trigoni. Foglie piane larghe 1 cm. Spighe numerose, compatte.Specie frequente, forma densi cespugli negli erbosi umidi.

  • Carex remota

    Carice ascellare. Carex remota L. Carice ascellare. Cyperaceae.Zone umide. Altezza 4-6 dm. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea cespugliosa; steli eretti, esili, trigoni. Foglie piane, strette. Spighe piccole, ovoidi, verde-giallastre, distanziate nella parte superiore dello stelo.

  • Carex acutiformis

    Carice tagliente. Carex acutiformis Ehrh. Carice tagliente. Cyperaceae.Altezza 5-8 dm. Fossi, zone paludose. Fioritura aprile-maggio. Pianta erbacea con stoloni orizzontali. Fusti eretti, robusti, trigoni, ruvidi. Foglie piane larghe circa 1 cm con lamina tagliente. Infiorescenza con spighe superiori maschili e spighe inferiori femminili, erette, cilindriche, lunghe 5-6 cm. Le foglie di Carex acutiformis venivano impiegate…

  • Holoschoenus australis

    Giunchetto meridionale. Holoschoenus  australis  (L.)  Rchb. Cyperaceae.Giunchetto meridionale. Altezza 5-12 dm.   Paludi, stagni, fossi.  Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con rizoma grosso; fusto eretto, cilindrico, spugnoso, lucido. Foglie basali ridotte a guaina squamosa, le superiori giunchiformi. Capolini sferici, bruno-rossicci su corti peduncoli, acheni ovoidi.Specie rara nell’Italia settentrionale; nelle Langhe e nel Roero sono documentate alcune stazioni…