Categoria: Flora protetta e specie rare

  • Pistacia terebinthus

    Pistacia terebinthus L. Terebinto. Anacardiaceae.Altezza 1-4 m. Rupi, luoghi aridi. Fioritura aprile-giugno.   Arbusto o alberello con fusti resinosi, corteccia grigio- rossastra. Foglie caduche, coriacee, con 5-7 foglioline ellittico-lanceolate. Fiori bruni raccolti in infiorescenze a pannocchia, ramificate, ampie. Il frutto è una drupa ovoide, dapprima verdastra a maturazione rosso scuro. Il nome del genere Pistacia…

  • Cotinus coggygria

    Cornus mas L. Corniolo maschio. Cornaceae.Altezza 2-6 m. Boschi, radure boschive. Fioritura marzo-aprile. Alberello o arbusto con corteccia grigia; rami glabri, verdi. Foglie opposte, glabre, lamina ovato-ellittica, a margine intero. Fiori riuniti in piccole ombrelle con 4 petali di colore giallo, che spuntano prima delle foglie. Frutto ovoidale, (drupa) di colore rosso lucente, edule. Il…

  • Cornus mas

    Cornus mas L. Corniolo maschio. Cornaceae.Altezza 2-6 m. Boschi, radure boschive. Fioritura marzo-aprile. Alberello o arbusto con corteccia grigia; rami glabri, verdi. Foglie opposte, glabre, lamina ovato-ellittica, a margine intero. Fiori riuniti in piccole ombrelle con 4 petali di colore giallo, che spuntano prima delle foglie. Frutto ovoidale, (drupa) di colore rosso lucente, edule. Il…

  • Buxus

    Buxus sempervirens L. Bosso comune. Buxaceae.Altezza 1-4 m. Boschi, rocche, pietraie. Fioritura marzo-aprile. Arbusto (specie monoica) con fusto eretto, ruvido; corteccia rossiccia. Foglie coriacee, sempreverdi, lucide di sopra, lamina obovata. Fiori unisessuali poco appariscenti, di colore giallognolo, riuniti in glomeruli all’ascella fogliare. Il frutto è una capsula triloculare velenosa, come tutte le altre parti della…

  • Saxifraga

    Saxifraga bulbifera L. Saxifragaceae.Sassifraga bulbifera. Altezza 20-30 cm.Fioritura aprile-maggio. Erbosi aridi. Pianta erbacea pelosa, vischiosa. Fusto eretto, esile. Foglie basali con picciolo e lamina reniforme, lobata; foglie superiori sessili, con bulbilli ascellari. Infiorescenza corimbosa con rami brevi, fiori bianco-verdastri. Specie rara in Piemonte, poco frequente nel nostro territorio, vegeta di solito nelle radure erbose e…

  • Sedum

    Sedum album L. Crassulaceae.Borracina bianca. Altezza10-20 cm.Rupi, rocce. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea con fusti ascendenti, contorti, arrossati. Foglie carnose lineari, disposte in folte file lungo il fusto. Infiorescenze dense, apicali; fiori bianchi sfumati di rosso. Il nome generico sedum, secondo alcuni studiosi deriva dal latino sedo, sedare, calmare, con allusione alle proprietà medicinali di alcune…

  • Lathyrus pratensis

    Lathyrus pratensis L. Leguminosae.Cicerchia dei prati. Pisello dei prati. Altezza 30-60 cm.Erbosi, siepi. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea con fusto eretto, ramificato, quadrangolare, gracile. Foglie pennate con 2 segmenti opposti, lanceolati e cirri all’estremità; stipole sagittate, alla base del picciolo fogliare. Racemi fiorali peduncolati; corolla gialla; legume lungo 3-5 cm.  La specie è presente in tutto…

  • Omphalodes verna

    Omphalodes verna Moench. Boraginaceae.Borrana. Altezza 10-30 cm.Boschi umidi, luoghi paludosi. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea strisciante. Fusti fiorali eretti, esili. Foglie quasi tutte basali, peduncolate, cuoriformi, acute. Cime fiorali lasse, a 3-5 fiori, corolla azzurra con centro chiaro. Il termine Omphalodes deriva dal greco omphalos, ombelico, in relazione agli acheni depressi e incavati a forma di…

  • Centaurea triumfetti

    Centaurea triumfetti All. Compositae. Fiordaliso di Trionfetti. Altezza 3-6 dm. Ripe, radure boschive aride. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea pubescente, verde-biancastra. Fusto eretto poco ramoso con ali decorrenti alla base delle foglie. Foglie lanceolate, le superiori lineari. Capolini apicali, diam. 4-5 cm, involucro ovoide, corolla azzurro-violetta. Specie rara nel nostro territorio, cresce in ambienti aridi.

  • Daphne mezereum

    Dafne mezereo. Daphne mezereum L. Dafne mezereo. Thymelaeaceae.Altezza 5-8 dm.  Boschi, radure, siepi.  Fioritura marzo-aprile. Arbusto con fusto eretto, ramificato; corteccia grigia, rugosa. Foglie ovate, glabre, riunite in densi ciuffi apicali. Fiori in fascetti compatti, profumati, che fioriscono sui rami nudi prima della comparsa delle foglie, corolla rosso-violetta. Il frutto è una bacca tonda, rosso-scarlatto.La…