Categoria: Flora protetta e specie rare
-
Cirsium acaule
Cardo nano. Cirsium acaule (L.) Scop. Cardo nano. Compositae. Altezza 10-20 cm. Erbosi aridi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea spinosa. Fusto corto, inserito al centro di una rosetta di foglie basali pennato-lobate, con spine robuste; capolino unico, diam. 2-4 cm, corolla purpurea.Specie poco frequente, limitata alle Langhe meridionali.
-
Cirsium palustre
Cardo di palude. Cirsium palustre (L.) Scop. Compositae.Cardo di palude. Altezza 7-15 dm.Fossi, prati umidi. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea biennale, spinosa. Fusto eretto, robusto, con ali presenti su tutta la lunghezza. Foglie pennato-partite, segmenti laterali acuti, spinosi, peluria biancastra nella parte inferiore. Infiorescenza a grappolo, corimbosa, densa, capolini diam. 1-1.5 cm, corolla purpurea. Specie rara…
-
Echinops sphaerocephalus
Cardo pallottola maggiore. Echinops sphaerocephalus L. Compositae.Cardo-pallottola maggiore. Altezza 5-20 dm.Cespuglieti, incolti. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea con fusto eretto, ramoso, bianco-tomentoso. Foglie lobate, pennato-partite, spinose, lamina di sopra verde, di sotto grigiastra-pelosa. Infiorescenze ampie, globose, spinulose, diam 5-6 cm, biancastre.Il nome del genere Echinops deriva dal greco ekhinos, riccio e opisis, aspetto, con chiaro riferimento…
-
Silene armeria
Silene a mazzetti. Silene armeria L. Caryophyllaceae.Silene a mazzetti. Altezza 3-7 dm. Incolti aridi, radure, ripe. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea annua-biennale. Steli ramosi, glabri. Foglie ovato-lanceolate, acute, abbraccianti il fusto. Pannocchia corimbosa; fiori rosati, calice conico.Il nome del genere Silene parrebbe derivare dal greco sialon, saliva, probabilmente riferito alla forte vischiosità di alcune specie di questo…
-
Lysimachia punctata
Mazza d’oro punteggiata. Lysimachia punctata L. Primulaceae.Mazza d’oro punteggiata. Altezza 5-10 dm.Erbosi, radure umide. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea pubescente, vischiosa. Fusto eretto, robusto. Foglie verticillate, picciuolate, lamina lanceolata. Fiori riuniti in fascetti all’ascella fogliare, corolla conica, diam 3-4 cm, gialla, sfumata di arancio.Plinio fa risalire il nome del genere Lysimachia, a due termini greci che…
-
Lysimachia nemorum
Mazza d’oro boschiva. Lysimachia nemorum L. Primulaceae.Mazza d’oro boschiva. Altezza 10-30 cm. Radure boschive umide. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con fusto prostrato, strisciante, glabro, radicante. Foglie peduncolate, lamina ovato-acuta. Fiori solitari, inseriti all’ascella fogliare di colore giallo.Al medico greco Lisimaco, antico re di Tracia, che avrebbe scoperto le proprietà vulnerarie di una pianta di questo…
-
Cynoglossum officinale
Lingua di cane vellutina. Cynoglossum officinale L. Boraginaceae.Lingua-di-cane vellutina. Altezza 4-7 dm.Luoghi aridi, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale, grigio-verde, vellutata. Fusto eretto, robusto, tomentoso. Foglie basali peduncolate, lanceolate, acute; foglie cauline progressivamente più piccole, lanceolato-lineari. Infiorescenza ramificata, ampia; fiori con corolla imbutiforme, porpora-rossastra.Alla forma delle foglie allude il nome Cynoglossum, che deriva dal greco…
-
Hypericum androsaemum
Erba di S. Giovanni arbustiva. Hypericum androsaemum L. Guttiferae.Erba di S. Giovanni arbustiva. Altezza 4-8 dm.Boschi, luoghi umidi. Fioritura giugno-luglio. Arbusto sempreverde, fusto ramificato, in parte arrossato. Foglie grandi, sessili, ovate. Infiorescenze lasse, raccolte in corimbi all’apice dei fusti, con pochi fiori gialli. Il frutto è una bacca rossa e polposa, a maturazione nera.La…
-
Buglossoides purpurocaerulea
Erba perla azzurra. Buglossoides purpurocaerulea (L.) Johnston.Erba-perla azzurra. Altezza 30-50 cm. Boraginaceae Siepi, radure boschive. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea con fusto snello, eretto, ramificato alla sommità. Foglie ruvide, lamina lanceolata, intera, pelosa. Infiorescenza apicale, fogliosa; fiori imbutiformi che all’inizio della fioritura sono rossicci, in seguito azzurri.La somiglianza delle foglie ruvide e pelose come la lingua dei…
-
Lychnis coronaria
Crotonella coronaria. Silene dioica (L.) Clairv. Silene dioica. Caryophyllaceae.Altezza 2-5 dm. Incolti, radure boschive. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea pelosa. Fusto ascendente, fragile. Foglie inferiori peduncolate, spatolate, lamina ellittica, intera, le superiori minori sessili, lanceolate. Fiori unisessuali, calice fusiforme, peloso, corolla rosea. Specie montana, rarissima nelle Langhe, due stazioni documentate nelle estreme zone meridionali.