Categoria: Orchidee

  • Limodorum abortivum

    Fior di legna. Limodorum abortivum (L.) Swartz. Orchidaceae.Fior di legna. Altezza 3-7 dm.Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con rizoma carnoso. Fusto eretto semplice, robusto, verde-bruno, privo di vere foglie, provvisto di guaine brunastre. Infiorescenza lassa, composta da pochi fiori spaziati, violacei; brattee superanti l’ovario; tepali esterni lanceolati, acuti, tepali interni più stretti; labello…

  • Dactylorhiza maculata

    Dactiloriza macchiata. Dactylorhiza maculata (L.) Soó. Orchidaceae.    Dactiloriza macchiata. Alt ezza3-7 dm.Boschi, erbosi, radure. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea bulbosa con tuberi palmato-divisi. Fusto eretto, foglioso, snello. Foglie inferiori ovato-lanceolate cosparse di numerose macchioline brune; foglie cauline lesiniformi. Infiorescenza multiflora densa, dapprima conica poi cilindrica. Fiori di colore rosato con venature scure; tepali interni riuniti a…

  • Aceras anthropophorum

    Ballerina. Ometti. Aceras anthropophorum (L.) R. Br. Orchidaceae.Ballerina. Ometti. Altezza 20-40 cm.  Prati erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con 2 bulbi ellissoidi, striati. Foglie oblunghe, acute, glabre, verde chiaro. Infiorescenza densa a spiga lineare, con numerosi fiori; tepali esterni verdastri con margine violetto; labello giallastro diviso in lobi lineari. I fiori singoli sono…

  • Himantoglossum adriaticum

    Barbone adriatico. Himantoglossum adriaticum H. Baumann. Orchidaceae.Barbone adriatico. Altezza 3-7 dm.Boschi, cespuglieti. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea bulbosa. Fusto eretto, cilindrico, glabro. Foglie basali ellittico-lanceolate. Spiga multiflora, lassa (20-30 fiori); tepali verdastri con nervature porporine; labello lungo, biancastro, nastriforme, trifido, con sfumature rosate, sperone breve, conico. Il nome del genere deriva dal greco himas, himantos, cinghia…

  • Epipactis palustris

    Elleborina palustre. Epipactis palustris (Miller) Crantz. Orchidaceae.Elleborine palustre. Alt. 3-6 dm.Luoghi umidi, paludi.  Fior. giugno-luglio. Pianta erbacea con rizoma orizzontale portante anche più fusti. Fusti eretti, robusti. Foglie ellittico-lanceolate, glabre. Infiorescenza lassa unilaterale; fiori peduncolati, penduli, tepali brunicci; labello bianco diviso in due parti, con striature rossastre e una screziatura gialla. Specie propria delle zone…

  • Gymnadenia conopsea

    Manina rosea. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. Orchidaceae.Manina rosea. Altezza 20-60 cm.  Boscaglie, erbosi. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea bulbosa. Fusto foglioso, eretto, robusto. Foglie lineari-lanceolate. Infiorescenza cilindrica, densa, lunga. Fiori roseo-violacei, labello trilobo e sperone esile. Il nome del genere Gymnadenia, deriva da due parole greche gymnos, nudo e aden ghiandola, in quanto le estremità nettarifere…

  • Platanthera bifolia

    Platantera comune. Platanthera bifolia. L. Orchidaceae.Platantera comune. Altezza 20-50 cmErbosi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno Pianta erbacea bulbosa. Fusto eretto. Foglie basali ovate, apice tondeggiante. Foglie cauline più piccole lanceolate. Infiorescenza a spiga lassa. Fiori bianchi, profumati, tepali esterni lanceolati, labello intero, lineare, pendente, sperone sottile, orizzontale, logge dell’antera vicine. Il nome del genere Platanthera deriva…

  • Ophrys

    Ophrys insectifera L. Orchidaceae.Ofride insettifera. Altitudine 30-60 cm. Erbosi, cespuglieti, incolti. Fioritura maggio-giugno. Fiori 6-12 in spiga lassa. Tepali lanceolati, verdastri. Labello quadrilobo, vellutato, bruno, somigliante ad una figura umana, con una macchia trasversale azzurrognola. L’epiteto specifico insectifera, deriva dal greco e allude all’aspetto del labello, somigliante ad un insetto. Specie rara in Italia; rarissima in…