Categoria: Flora protetta e specie rare
-
Sempervivum tectorum
Semprevivo maggiore. Sedum dasyphyllum L. Crassulaceae. Borracina cinerea. Altezza 5-10 cm.Pietraie, muri. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea succulenta, grigio-cenerino. Fusti striscianti e radicanti, verdastri. Foglie grasse, carnose, ovate. Cime corimbose; fiori bianchi screziati di rosa. Specie rara nel Roero, poco frequente nelle Langhe colonizza di solito ambienti aridi, pietraie e muri. Sempervivum tectorum L. Crassulaceae.Semprevivo maggiore. Altezza…
-
Sedum dasyphyllum
Borracina cinerea. Sedum dasyphyllum L. Crassulaceae. Borracina cinerea. Altezza 5-10 cm.Pietraie, muri. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea succulenta, grigio-cenerino. Fusti striscianti e radicanti, verdastri. Foglie grasse, carnose, ovate. Cime corimbose; fiori bianchi screziati di rosa. Specie rara nel Roero, poco frequente nelle Langhe colonizza di solito ambienti aridi, pietraie e muri.
-
Sedum maximum
Borracina massima. Sedum maximum (L.) Suter. Crassulaceae.Borracina massima. Altezza 30-60 cm.Rupi, radure boschive. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea succulenta. Fusti eretti, robusti, glabri. Foglie alterne, sessili, ellittiche, con bordo dentato. Infiorescenze apicali, ampie, corimbose; fiori biancastri.
-
Sedum sexangulare
Borracina insipida. Sedum sexangulare L. Crassulaceae.Borracina insipida. Altezza 10-15 cm.Pietraie, luoghi aridi. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea succulenta. Fusti contorti. Foglie cilindriche, glabre. Infiorescenze corimbose, ramificate; fiori gialli. Specie presente in gran parte del territorio.
-
Sedum acre
Borracina acre. Sedum acre L. Borracina acre. Crassulaceae.Altezza 5-12 cm. Pietraie, luoghi aridi. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea succulenta. Fusti ascendenti, esili. Foglie ovate, glabre. Fiori apicali, gialli, petali lanceolati, acuti.Specie rara, predilige ambienti aridi, suoli sassosi e muri.
-
Sedum rupestre
Sedum rupestre L. Borracina rupestre. Crassulaceae.Altezza 10-30 cm. Pietraie, erbosi aridi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea succulenta, formata da numerosi fusti legnosi, senza peli ghiandolari, contorti, striscianti, glabri. Foglie lineari, glabre. Infiorescenze apicali, concave alla fioritura, glabre, corimbose, ramificate. Fiori gialli. La specie è presente in larga parte del territorio, predilige ambienti aridi, erbosi, pietraie, muri…
-
Inula salicina
Enula aspra. Inula salicina L. Enula aspra. Compositae.Altezza 20-50 cm. Radure erbose, ripe. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea, fusti ascendenti, legnosi alla base, striati in alto. Foglie sessili, lanceolate, lucide. Capolino generalmente unico, diam 3-4 cm, corolla gialla.Specie rara in Italia; poco frequente nel nostro territorio, vegeta di norma nei luoghi erbosi e nei margini boschivi.
-
Inula britannica
Enula laurentiana. Inula britannica L. Enula laurentiana. Compositae. Altezza 30-60 cm. Radure erbose, ripe. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea scarsamente pubescente. Fusto eretto. Foglie basali, spatolate, le superiori abbraccianti il fusto, lanceolate. Capolini vistosi, diam 4-5 cm, corolla gialla. Specie rara in Italia; rara nel nostro territorio; trova le condizioni ottimali di sviluppo nelle radure erbose.
-
Cirsium montanum
Cardo montano. Cirsium montanum (W. et K.) Sprengel. Compositae.Cardo montano. Altezza 7-15 dm. Alvei fluviali, radure. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea spinosa. Fusto eretto, ramoso in alto e foglioso, striato, glabro, senz’ali. Foglie inferiori lobate, pennato-partite, le superiori lanceolate, spine deboli. Capolini riuniti in glomeruli apicali, corolla purpurea.Dal greco kiros varice, deriva il nome del genere…
-
Carlina acaulis
Carlina bianca. Carlina acaulis L. Compositae. Carlina bianca. Altezza 10-30 cm.Erbosi, radure boschive. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea spinosa con rizoma legnoso. Fusto corto, glabro. Foglie lunghe fino a 30 cm circa, spinose, con lamina coriacea, spatolata, profondamente divisa in segmenti lobati, nella pagina inferiore grigiastre e pubescenti. Capolino unico molto grande, diam 5-7 cm, circondato da…