Categoria: Sentieri, siepi, scarpate

  • Gladiolus italicus

    Gladiolo dei campi. Gladiolus italicus Miller. Iridaceae.Gladiolo di campi. Altezza 4-7 dm.Incolti, coltivi. Fioritura Maggio. Pianta erbacea bulbosa. Fusto eretto, robusto, glabro, lucido. Foglie a forma di spada, glabre, lucide, spata lineare-lanceolata. Spiga unilaterale, lassa, perigonio con lacinie diseguali di colore purpureo-violetto.Specie dall’aspetto appariscente ed elegante, poco frequente, vegeta di solito nei coltivi sarchiati.Nelle Langhe…

  • Verbascum boerhaavii

    Verbasco di Boerhaave. Verbascum boerhaavii L. Scrophulariaceae.Verbasco di Boerhaave. Altezza 5-15 dm.Incolti, ripe erbose. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea biennale, grigio-tomentosa. Fusti semplici, eretti, robusti. Foglie basali, ellittiche, dentate, le cauline, lanceolate. Infiorescenza cilindrica; fiori subsessili; corolla giallo-pallida, stami con lanosità violetta.Specie rara in Italia; rara nelle Langhe; sono documentati alcuni ritrovamenti nelle zone collinari più…

  • Verbascum thapsus

    Verbasco tasso-barbasso. Verbascum thapsus L. Scrophulariaceae.Verbasco tasso-barbasso. Altezza 6-15 dm.Incolti aridi, ripe. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale, grigio-tomentosa. Fusto semplice, eretto, robusto, foglioso. Foglie lanceolate, decorrenti sul fusto. Infiorescenza semplice, cilindrica, allungata; fiori subsessili, corolla giallo-pallida, stami biancastri.La pianta è volgarmente nota come “tasso barbasso”, citata da Allessandro Manzoni nei “Promessi Sposi” come una delle…

  • Verbascum lychnitis

    Verbasco licnite. Verbascum lychnitis L. Scrophulariaceae.Verbasco licnite. Altezza 8-15 dm.Incolti, erbosi aridi. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, ramoso, ragnateloso. Foglie lanceolate, verde scuro di sopra, bianco-tomentose di sotto. Infiorescenza ampia; fiori piccoli, numerosi, corolla giallo-pallida, stami cenerini.L’epiteto specifico dal greco lỳcnos, lampada, in quanto le foglie in passato servivano come stoppini per le…

  • Verbascum blattaria

    Verbasco polline. Verbascum blattaria L. Scrophulariaceae.Verbasco polline. Altezza 4-10 dm.Incolti, erbosi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, angoloso. Foglie basali subsessili, lanceolato-spatolate, glabre, seghettate. Fiori riuniti in infiorescenza ramosa, lassa; corolla gialla. L’epiteto specifico blattaria significa “per le blatte”, in relazione alle proprietà insettifughe della pianta.Specie frequente negli erbosi, negli incolti e nelle vigne.

  • Verbascum phlomoides

    Verbasco barbarastio. Verbascum phlomoides L. Scrophulariaceae.Verbasco barbarastio. Altezza 4-10 dm.Incolti, greti fluviali. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale, grigio-lanosa. Fusto semplice, eretto, robusto. Foglie basali lanceolato-spatolate, dentate; le superiori subsessili, decorrenti. Infiorescenza ampia; fiori numerosi, corolla gialla, stami bianco-giallastri.Specie diffusa in tutto il territorio, negli incolti, nelle aree ruderali, a tratti frequente nel greto ghiaioso del…

  • Orobanche lutea

    Succiamele prataiolo. Orobanche lutea Baumg. Orobanchaceae.Succiamele prataiolo. Altezza 15-40 cm.Su trifoglio ed altre leguminose. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea parassita, annua. Fusto eretto, cilindrico, pubescente. Foglie lanceolato-lesiniformi. Infiorescenza densa; corolla con profilo arcuato, bruna, stimma giallo. Le orobanche sono piante parassite, prive di clorofilla, che vegetano su vegetali ospiti; Orobanche infatti deriva dalla congiunzione di due…

  • Dispsacus laciniatus

    Scardaccione sfrangiato. Dipsacus laciniatus L. Dipsacaceae.Scardaccione sfrangiato. Altezza 6-15 dm.Bordi strade, incolti. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusti eretti, robusti, tubulosi, spinosi. Foglie inferiori lanceolate, grossamente dentate, spinose, le superiori pennate. Capolini ovoidi, spinosi. Il nome generico dal greco dipsa, sete, fa riferimento alle coppe che le foglie formano nell’intersezione con il fusto.Nella etimologia popolare…

  • Verbena officinalis

    Verbena comune. Verbena officinalis L. Verbenaceae.Verbena comune. Altezza 20-50 cm.  Erbosi, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con fusti ascendenti, quadrangolari, ramificati, pubescenti. Foglie basali, pennatosette, le superiori intere. Spiga fiorale allungata, corolla rosata. Antica e magica pianta medicinale, ritenuta in passato capace di preservare dalla peste. Narra la leggenda che la pianta cresceva sul Calvario e…

  • Orobanche alba

    Succiamele del Serpillo. Orobanche alba Stephan. Orobanchaceae.Succiamele del Serpillo. Altezza 15-30 cm.Su Thymus serpyllum. Fioritura maggio-giugno.Pianta erbacea parassita, annua. Fusto eretto angoloso pubescente. Foglie lanceolate. Infiorescenza interrotta, con fiori distanziati; corolla biancastra alla base, rosata all’apice, stimma purpureo. Specie poco frequente.