Categoria: Sentieri, siepi, scarpate

  • Centaurea cyanus

    Fiordaliso vero. Centaurea solstitialis L. Compositae.Fiordaliso giallo. Altezza 2-5 dm.  Incolti, ripe. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusti ascendenti, angolosi, ramosi. Foglie tomentose, grigiastre, le basali spatolate, le cauline lanceolate, dentate. Capolini gialli, squame ovate. Specie rara in Piemonte; rara nel nostro territorio, forse presente solo come specie avventizia negli incolti.

  • Centaurea solstitialis

    Fiordaliso giallo. Centaurea solstitialis L. Compositae.Fiordaliso giallo. Altezza 2-5 dm.  Incolti, ripe. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusti ascendenti, angolosi, ramosi. Foglie tomentose, grigiastre, le basali spatolate, le cauline lanceolate, dentate. Capolini gialli, squame ovate. Specie rara in Piemonte; rara nel nostro territorio, forse presente solo come specie avventizia negli incolti.

  • Centaurea bracteata

    Fiordaliso bratteato. Centaurea bracteata Scop. Compositae.Fiordaliso bratteato. Altezza 4-7 dm.Incolti, margini stradali. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusti angolosi, poco ramosi. Foglie inferiori ovato-lanceolate; le superiori sessili, strettamente lanceolate, avvolgenti il capolino. Capolini diametro 1-2 cm, squame ovate, corolla rosato-purpurea.La specie è largamente diffusa, in tutto il territorio, nelle radure e nelle boscaglie aride, nei…

  • Leuzea conifera

    Fiordaliso ovoide. Leuzea conifera (L.) DC. Fiordaliso ovoide. Compositae.Altezza 10-20 cm.  Radure, erbosi aridi.  Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea bianco-tomentosa. Fusto eretto, semplice. Foglie pennatosette, lamina bianco-lanosa, divisa in segmenti lineari. Capolino unico, ovoide, grande, 3-4 cm. Specie rara in Italia; rara nelle Langhe, pochi ritrovamenti noti nelle zone centrali e meridionali in ambienti aridi

  • Serratula tinctoria

    Cerretta comune. Serratula tinctoria L. Cerretta comune. Compositae.Altezza 5-10 dm. Radure boschive. Fioritura luglio-settembre. Pianta erbacea con fusti eretti, robusti, striati, ramosi in alto. Foglie intere o pennatosette, lobate, seghettate. Capolini numerosi, eretti, ovoidi, corolla porporina. Al margine dentato delle foglie fa riferimento il nome del genere Serratula, che significa “piccola sega”.L’aggettivo specifico tinctoria, è…

  • Centaurea scabiosa

    Fiordaliso vedovino. Centaurea scabiosa L. Compositae.Fiordaliso vedovino. Altezza 6-12 dm.Incolti aridi, ripe. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusti eretti, robusti, angolosi. Foglie basali peduncolate, pennatosette, con segmenti ovato-dentati; foglie cauline più piccole, sessili. Capolini apicali, grossi, globosi, diametro 3-4 cm; corolla violetta.Specie frequente, vegeta di solito su suoli aridi, sciolti.

  • Centaurea maculosa

    Fiordaliso dei pascoli. Centaurea maculosa Lam. Compositae.Fiordaliso dei pascoli. Altezza 3-7 dm.Incolti, radure aride. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea biennale, tomentosa. Fusti eretti, ramosi, striati, ruvidi. Foglie basali verde-chiaro, scomparse alla fioritura; le cauline 2pennatosette. Capolini numerosi diam 2 cm, squame ovate, brune; fiori roseo-violetti.La specie privilegia i margini stradali e gli erbosi aridi.

  • Centaurea nigrescens

    Fiordaliso nerastro. Centaurea nigrescens Willd. Compositae.Fiordaliso nerastro. Altezza 4-10 dm. Incolti, erbosi asciutti. Fioritura giugno-agosto. Pianto erbacea con fusti eretti, striati, ramosi. Foglie inferiori con lamina lanceolata a margine intero; le superiori sessili, ovato-lanceolate. Capolini ovoidi, parzialmente ricoperti dalle appendici; corolla purpurea.Specie frequente negli incolti e negli erbosi.

  • Antemis arvensis

    Camomilla bastarda. Anthemis arvensis L. Camomilla bastarda. Compositae.Altezza 20-50 cm. Stoppie, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea annua. Fusti ascendenti, ramificati. Foglie 2 pennatosette, capolini apicali, diam 2-3 cm. Fiori centrali tubulosi gialli; fiori periferici ligulati bianchi. Nel nostro territorio il genere Anthemis conta 5 specie; A.altissima, A.arvensis, A.cotula, A.tinctoria, A.triunfetti.

  • Matricaria chamomilla

    Camomilla comune. Matricaria chamomilla L. Compositae.Camomilla comune. Altezza 20-40 cm.Incolti, bordi strade. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea annua, aromatica. Fusti eretti, ramosi in alto, glabri. Foglie 2-3pennatosette, profondamente divise in strette lacinie. Capolini disposti in pannocchie lasse. Fiori interni tubulosi, gialli, fiori esterni ligulati, bianchi. Antica pianta medicinale dall’azione calmante ancora oggi di largo utilizzo. Il…