Categoria: Sentieri, siepi, scarpate

  • Genista pilosa

    Ginestra tubercolosa. Genista pilosa L. Leguminosae.Ginestra tubercolosa. Altezza 2-4 dm.Radure aride. Fioritura maggio-luglio. Arbusto con fusti legnosi, prostrati, rami ascendenti. Foglie lanceolate, acute, un po’pelose. Fiori generalmente appaiati, pelosi, corolla gialla; legume pubescente.Specie rara in Italia; poco frequente nel nostro territorio, sporadicamente presente nei margini boschivi poco umidi.

  • Genista tinctoria

    Ginestra minore. Genista tinctoria L. Leguminosae.Ginestra minore. Altezza 3-4 dm. Radure boschive. Fioritura maggio-luglio. Piccolo arbusto con fusti ascendenti, legnosi alla base, ramificati, striati. Foglie ellittico-lineari, sessili, glabre. Fiori riuniti in grappoli terminali, corolla gialla. Il nome Genista deriverebbe dal latino genu, ginocchio, in riferimento alla grande elasticità dei fusti, pieghevoli appunto come un ginocchio. L’aggettivo…

  • Rosa canina

    Rosa canina. Rosa selvatica comune. Rosa canina L. Rosaceae. Rosa canina. Rosa selvatica comune. Altezza 1-2 m.Siepi, ripe, cespuglieti.  Fioritura maggio-luglio. Arbusto cespuglioso, spinoso. Fusti legnosi, flessibili, con spine ripiegate a uncino. Foglie alterne, imparipennate, con 5-7 foglioline ovato-ellittiche, glabre, dentate. Fiori diam 5-7 cm riuniti in gruppi di 1-3, con corolla bianco-rosea. Frutti (cinorrodi) ovoidi,…

  • Rosa gallica

    Rosa serpeggiante. Rosa gallica L. Rosa serpeggiante. Rosaceae.Altezza 5-10 dm. Radure boschive. Fioritura maggio-giugno. Arbusto cespuglioso, spinoso. Spine di varia grandezza da robuste a sottili, frammiste le une alle altre. Foglie divise in 5 segmenti ovato-ellittici, glabri nella pagina superiore, pelosi nella pagina inferiore, acuti, dentati. Fiori grandi diam 6-8 cm di colore roseo-porporini, profumati,…

  • Sorbus torminalis

    Sorbo torminale. Ciavardello. Sorbus torminalis (L.)  Crantz. Rosaceae.Sorbo torminale. Ciavardello. Altezza 1-10 m.Ripe, boscaglie, siepi.  Fioritura aprile-maggio. Arbusto-alberello ramificato; corteccia bruna, liscia. Foglie con lamina a sagoma ovata, divisa in sette lobi a contorno dentellato. Fiori raccolti in gruppetti bianchi e profumati. Frutto (bacca) ovoide, di colore aranciato, dal gusto dolciastro, che matura a settembre.…

  • Prunus spinosa

    Pruno selvatico. Prunus spinosa L. Rosaceae.Pruno selvatico. Prugnolo. Altezza 0.5-3 m.Ripe, boscaglie, siepi. Fioritura marzo-aprile. Arbusto ramificato, spinoso; corteccia bruna. Foglie alterne, peduncolate, con lamina ovato-ellittica, acuta, seghettata. Fiori che spuntano prima delle foglie, raccolti in piccoli gruppi o solitari con 5 petali bianchi. Il frutto è una bacca sferica blu-scuro, pruinosa, di sapore acidulo.…

  • Malva

    Malva alcea L. Malvaceae.Malva alcea. Altezza 4-8 dm.Incolti, ripe. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusto eretto, robusto, peloso. Foglie inferiori peduncolate e lamina lobata, le superiori divise in cinque segmenti pennato-partiti. Infiorescenza apicale; fiori solitari diam 5-7 cm, inseriti all’ascella fogliare; corolla roseo-violacea. Specie rara in Italia; poco frequente nelle Langhe e nel Roero; cresce…