Categoria: Sentieri, siepi, scarpate
-
Setaria italica
Pabbio coltivato. Panico. Setaria italica (L.) Beauv. Graminaceae.Pabbio coltivato, Panico. Altezza 6-10 dm.Erbosi, incolti. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea annua. Culmi eretti, robusti, glabri, lucidi. Foglie con lamina larga, glabra, guaina cigliata sul bordo. Pannocchia cilindrica, densa, cariosside ovoidale. Specie di origine asiatica spontaneizzata nelle zone incolte.
-
Triscetum flavescens
Gramigna bionda. Trisetum flavescens (L.) Beauv. Graminaceae.Gramigna bionda. Altezza 5-8 dm.Erbosi, incolti, bordi strade. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespugliosa. Culmi eretti, robusti, glabri, lucidi. Foglie con lamina piana. Pannocchia ampia, spighette giallastre. Buona pianta foraggera.Specie presente nelle radure erbose e negli incolti.
-
Bromus erectus
Forasacco eretto. Bromus erectus Hudson. Graminaceae.Forasacco eretto. Altezza 4-6 dm.Erbosi aridi, incolti. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespitosa. Culmi ginocchiati alla base, eretti, glabri. Foglie piane, pubescenti. Pannocchia fiorale eretta con rami leggermente allargati, spighette talvolta arrossate.La specie colonizza di solito erbosi aridi e terreni incolti.
-
Agrostis stolonifera
Cappellini comuni. Agrostis stolonifera L. Graminaceae.Cappellini comuni. Altezza 4-8 dm.Erbosi, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con fusti striscianti, quindi eretti, formanti un denso cespo. Foglie piane. Pannocchia fiorale dapprima ampia a maturità contratta, glume arrossate.La specie è presente nei margini stradali e negli incolti.
-
Bromus tectorum
Forasacco dei tetti. Bromus tectorum L. Graminaceae.Forasacco dei tetti. Altezza 2-6 dm.Erbosi, incolti aridi. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea annua. Culmi ascendenti, fascicolati, lisci. Foglie con lamina larga 3-6 cm, cigliata e guaina pubescente. Pannocchia con rami penduli, lisci.Nel nostro territorio la specie a diffusione poco frequente, vegeta di norma in ambienti incolti e aridi.
-
Bromus inermis
Forasacco spuntato. Avena sterilis L. Graminaceae. Avena maggiore. Altezza 5-12 dm.Incolti, bordi strade. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea annua. Culmi eretti, lisci. Pannocchia ampia, lassa, spesso unilaterale. Progenitrice delle specie coltivate e importante fonte alimentare fin dai tempi più remoti, cariossidi rinvenute in villaggi del neolitico. Nelle Langhe e nel Roero sono presenti altre due specie…
-
Avena sterilis
Avena maggiore. Avena sterilis L. Graminaceae. Avena maggiore. Altezza 5-12 dm.Incolti, bordi strade. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea annua. Culmi eretti, lisci. Pannocchia ampia, lassa, spesso unilaterale. Progenitrice delle specie coltivate e importante fonte alimentare fin dai tempi più remoti, cariossidi rinvenute in villaggi del neolitico. Nelle Langhe e nel Roero sono presenti altre due specie…
-
Lolium multiflorum
Loglio maggiore. Lolium multiflorum Lam. Graminaceae.Loglio maggiore. Altezza 6-13 dm.Erbosi, incolti, bordi strade. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespugliosa, annua. Culmi eretti o ascendenti, robusti, glabri, lucidi. Spighette disposte a zig-zag, sull’asse di pannocchie allungate.La specie vegeta nei margini stradali, negli erbosi e negli incolti. Nel nostro territorio è anche presente la congenere Lolium perenne, simile…
-
Setaria glauca
Pabbio rossastro. Setaria glauca (L.) Beauv. Graminaceae.Pabbio rossastro. Altezza 4-8 dm.Erbosi, incolti. Fioritura giugno-settembre. Pianta erbacea annua. Culmo eretto. Foglie in parte pubescenti. Pannocchia spiciforme, cilindrica, setole rossastre. La specie si adatta agevolmente ad ambienti eterogenei, radure erbose, orti, zone incolte e coltivate.Nel nostro territorio il genere Setaria è composto da 5 specie, di difficile…
-
Holcus lanatus
Bambagione pubescente. Holcus lanatus L. Graminaceae.Bambagione pubescente. Altezza 5-8 dm.Erbosi umidi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con culmi eretti o ascendenti, vellutati, leggermente pelosi. Foglie piane, pubescenti. Pannocchia fiorale ampia, densa, cangiante dal verde-rosato al viola.La specie trova condizioni ottimali di crescita negli erbosi