Categoria: Sentieri, siepi, scarpate

  • Clematis vitalba

    Clematide. Vitalba. Clematis vitalba L. Ranunculaceae.Clematide. Vitalba. Altezza 2-10 m.Boscaglie, siepi, margini boschivi. Fioritura maggio-agosto. Pianta lianosa con fusti volubili, legnosi, che si arrampicano spesso sulla chioma degli alberi. Foglie divise in 5 segmenti imparipennati, ovati o lanceolati. Infiorescenze ramose, ascellari, fiori diam 2-3 cm di colore bianco-verdastri, leggermente profumati. Frutti (acheni) fusiformi, con numerose…

  • Sambucus nigra

    Sambuco comune. Sambucus nigra L. Caprifoliaceae.Sambuco comune. Altezza 1-5 m.Margini boschivi, siepi. Fioritura aprile-giugno. Arbusto con odore intenso. Fusto ramoso; corteccia bruna e striature longitudinali. Foglie opposte divise in 5-7 segmenti ellittici, appuntiti, seghettati. Infiorescenze corimbose, ampie, composte da piccoli fiori bianco-giallognoli; frutti (drupe) piccoli, sferici, nerastri, lucidi. Il nome del genere Sambucus pare derivi…

  • Sambucus ebulus

    Sambuco lebbio. Sambucus ebulus L. Caprifoliaceae.Sambuco lebbio. Altezza 10-15 dm.Siepi, bordi dei campi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con odore vigoroso. Fusti eretti, robusti. Foglie opposte divise in 5-9 segmenti ellittici, appuntiti, nella pagina superiore verdi e glabri, nella pagina inferiore chiari e pelosi. Infiorescenza in corimbi ampi, con numerosi fiori bianco-rosati e antere porporine-violette; frutti…

  • Cornus sanguinea

    Corniolo. Sanguinello. Cornus sanguinea L. Cornaceae.Corniolo. Sanguinello. Altezza 1-3 m.Boschi, siepi. Fioritura maggio-giugno. Arbusto cespuglioso ramificato, glabro, con sfumature rossastre più accentuate in autunno e in inverno. Foglie con lamina ovata a margine intero, glabra. Fiori riuniti in corimbi densi all’apice dei rami, petali bianchi; frutto sferico diam 6-8 mm, nerastro, edule. Specie frequente.

  • Vicia villosa

    Veccia pelosa. Vicia lutea L.Veccia gialla. Leguminosae.Altezza 2-6 dm. Prati asciutti, siepi. Fioritura aprile-maggio. Pianta erbacea con fusti ascendenti, quasi quadrangolari. Foglie divise in segmenti lineari-lanceolati, cirri ramosi, stipole lesiniformi; fiori 1-2, subsessili, corolla gialla. La specie è diffusa in tutto il territorio, colonizza in maggior misura i margini stradali, le siepi e gli erbosi.

  • Vicia lutea

    Veccia gialla. Vicia lutea L.Veccia gialla. Leguminosae.Altezza 2-6 dm. Prati asciutti, siepi. Fioritura aprile-maggio. Pianta erbacea con fusti ascendenti, quasi quadrangolari. Foglie divise in segmenti lineari-lanceolati, cirri ramosi, stipole lesiniformi; fiori 1-2, subsessili, corolla gialla. La specie è diffusa in tutto il territorio, colonizza in maggior misura i margini stradali, le siepi e gli erbosi.

  • Chamaecytisus irsutus

    Citiso peloso. Chamaecytisus hirsutus (L.) Link. Leguminosae. Citiso peloso. Altezza 4-6 dm. Radure boschive. Fioritura maggio. Piccolo arbusto con fusto legnoso, rami erbacei, pelosi. Foglie villose, divise in 3 segmenti ellittici. Fiori giallo-bruni, riuniti in racemi apicali, fogliosi; legume irsuto.L’epiteto Chamaecytisus, in greco significa piccolo citiso.

  • Cystisus sessilifolius

    Citiso a foglie sessili. Cytisus sessilifolius L. Leguminosae.Citiso a foglie sessili. Altezza 8-13 dm.Margini boschivi, cespuglieti. Fioritura maggio-giugno. Arbusto con fusti eretti, ramosi, striati; corteccia bruna. Foglie sessili, glabre, divise in 3 segmenti ovati. Racemi fiorali terminali, allungati, senza foglie, corolla gialla. Legume glabro, appiattito, nerastro, lungo 25-35 mm.Pianta velenosa, risulta essere tossica in ogni…

  • Spartium junceum

    Ginestra comune. Spartium junceum L. Leguminosae.Ginestra comune. Altezza 6-15 dm.Cespuglieti, radure, rocche. Fioritura maggio-giugno. Arbusto cespuglioso con fusti verdi, eretti, ramosi, lisci, giunchiformi, glabri. Foglie lanceolate, caduche alla fioritura. Fiori odorosi in racemo apicale vistoso, corolla gialla. Legume eretto, pubescente, nerastro, lungo 5-6 cm.Importante elemento della flora mediterranea con areale che si estende a nord…

  • Coronilla emerus

    Emero. Cornetta dondolina. Coronilla emerus L. Leguminosae.Emero. Cornetta dondolina. Altezza 6-12 dm.Radure boschive, siepi. Fioritura aprile-giugno. Arbusto con fusto ramoso, striato. Foglie glabre, divise, in 3-4 paia di foglioline ovate e una apicale più grande. Fiori di colore giallo, raggruppati in infiorescenze peduncolate, ombrelliformi; legumi scuri, penduli.Il termine Coronilla, fa riferimento alla disposizione dei fiori…