Categoria: Sentieri, siepi, scarpate
-
Chaerophyllum temulum
Cerfoglio selvatico. Chaerophyllum temulum L. Umbelliferae.Cerfoglio selvatico. Altezza 4-8 dm.Boscaglie, bordi strade. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusti eretti, pelosi. Foglie basali con picciolo lungo quanto la lamina, questa triangolare 2-3 pennatosetta. Ombrelle a 10-15 raggi, petali bianchi cigliati sul bordo. Achenio affusolato, bruno.Il nome del genere deriva dal greco Kháiro, rallegro e phýllon, foglia,…
-
Aethusa cynapium
Cicuta aglina. Aethusa cynapium L. Cicuta aglina. Umbelliferae.Altezza 6-10 dm. Incolti, campi. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea annua. Fusti eretti, scanalati, glabri, ramosi in alto. Foglie a contorno triangolare, 2-3 pennatosette. Fiori bianchi raccolti in ombrelle dense a 10-20 raggi.Pianta fetida, molto velenosa, simile al prezzemolo, causa di gravi avvelenamenti anche mortali di bovini.Il nome del…
-
Angelica sylvestris
Angelica selvatica. Angelica sylvestris L. Umbelliferae.Angelica selvatica. Altezza 8-20 dm.Radure boschive umide. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea aromatica. Fusto eretto, striato, ramificato, rossastro. Foglie con guaine rigonfie, lamina 3 pennata. Ombrelle grandi con 30-50 raggi, fiori bianchi; frutto ovato.Il nome generico Angelica, deriva dal latino, si rifà ad una antica leggenda secondo la quale sarebbe stato…
-
Bifora radians
Coriandolo puzzolente. Bifora radians Bieb. Umbelliferae.Coriandolo puzzolente. Altezza 2-4 dm.Incolti, campi di cereali. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea annuale. Fusto eretto, ramificato. Foglie 2-3 pennatosette. Fiori bianchi riuniti in ombrelle composte a 4-7 raggi. Frutto formato da due acheni subsferici.Pianta dall’odore caratteristico, particolarmente pungente nelle serate di fine primavera, diffusa nei campi di grano.
-
Aegopodium podograria
Girardina silvestre. Aegopodium podograria L. Umbelliferae.Girardina silvestre. Podograria. Altezza 4-8 dm.Boschi freschi, ripe umide. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea con fusto eretto, cavo, angoloso. Foglie con lamina triangolare, 2 ternata, divisa in 9 segmenti oblunghi a margine dentato. Ombrelle con fiori bianchi.
-
Daucus carota
Carota selvatica. Daucus carota L. Umbelliferae.Carota selvatica. Altezza 4-8 dm.Incolti, campi, erbosi. Fioritura aprile-settembre. Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, ramificato, ispido. Foglie divise, 2-3 pennatosette. Fiori bianchi, riuniti in ombrelle composte a 20-40 raggi con al centro un fiore di colore purpureo. E’ la progenitrice selvatica della specie coltivata in orticoltura, derivata da ibridazioni successive.
-
Conium maculatum
Cicuta maggiore. Conium maculatum L. Umbelliferae.Cicuta maggiore. Altezza 6-15 dm.Incolti, boscaglie, siepi. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea glabra (sp. monoica). Fusto robusto, ramoso, cosparso di macchie rossastre. Foglie con lamina 3-4 pennatosetta, divisa in segmenti lanceolati e dentati. Fiori bianchi, riuniti in ombrelle; frutti globosi, scanalati. Specie dal caratteristico odore di topo, velenosa in tutte le…
-
Viola arvensis
Viola dei campi. Viola arvensis Murray. Viola dei campi. Violaceae.Altezza 10-30 cm. Campi, incolti. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea annua. Fusti eretti, glabri, ramificati, fogliosi; stipole lobate. Foglie ovato-lanceolate. Fiori solitari; corolla bianco-giallastra con screziature violacee; sperone più lungo delle appendici calicine.Specie frequente, diffusa generalmente in ambienti agricoli, campi, incolti e vigne, in terreni sciolti.
-
Viola hirta
Viola irta. Viola hirta L. Viola irta. Violaceae.Altezza 5-15 cm. Luoghi erbosi, siepi. Fioritura febbraio-marzo. Pianta erbacea senza stoloni. Foglie tutte basali, lamina cordata, stipole lanceolate. Fiori peduncolati, spuntano alle ascelle delle foglie; corolla violetta a volte bianca.Specie diffusa in tutto il territorio, bene si adatta ad ambienti asciutti, in terreni calcarei, sciolti, forma spesso…
-
Viola tricolor
Viola del pensiero. Viola tricolor L.Viola del pensiero. Violaceae.Altezza10-20 cm. Radure boschive. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con fusti eretti, ramificati, fogliosi, glabri. Foglie cuoriformi-lanceolate; corolla giallo-violetta.Specie molto rara; sono noti pochi ritrovamenti nelle estreme zone meridionali delle Langhe in territorio ligure.