Categoria: Sentieri, siepi, scarpate
-
Galeopsis angustifolia
Canapetta a foglie strette. Galeopsis angustifolia Ehrt. Labiatae.Canapetta a foglie strette. Altezza15-30 cm.Incolti, coltivi, messi. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea annua. Fusti ascendenti, esili, ramificati in alto, pelosi. Foglie lanceolato-lineari, dentellate. Fiori riuniti in infiorescenze addensate, verticillate, inserite all’ascella fogliare; corolla bilabiata rosso-rosata.Il nome del genere Galeopsis deriva dal latino galea,elmo e dal greco opsis, aspetto,…
-
Clinopodium vulgare
Clinopodio dei boschi. Clinopodium vulgare L. Labiatae.Clinopodio dei boschi. Altezza 4-7 dm.Erbosi, radure boschive. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea aromatica. Fusti striscianti-ascendenti. Foglie lanceolate, pelose, dentellate. Fiori numerosi, raccolti in densi glomeruli all’ascella fogliare; corolla tubolare, bilabiata, rosea, il labbro inferiore è trilobato.Antica pianta officinale ritenuta efficace a curare diverse infermità, si riteneva pure che avesse…
-
Ballota nigra
Marrubio selvatico. Cimiciotta comune. Ballota nigra L. Labiatae.Marrubio selvatico. Cimiciotta comune. Altezza 3-8 dm.Siepi, incolti, erbosi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea nitrofila. Fusto ascendente, ramificato, legnoso in basso. Foglie opposte, peduncolate, lamina fogliare lanceolata, crenata, tomentosa. Fiori raccolti in verticilli subsferici, inseriti all’ascella fogliare; corolla tubolare, bilabiata, roseo-violetta, il labbro superiore è ricurvo, quello inferiore ha…
-
Acinos arvensis
Acino annuale. Acinos arvensis L. Acino annuale. Labiatae.Altezza 2-3 dm. Incolti, erbosi aridi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea annuale. Fusto legnoso alla base, prostrato, ascendente, quadrangolare, peloso. Foglie opposte, subsessili, lamina fogliare ovata, dentellata. Fiori raccolti in infiorescenze compatte inseriti all’ascella fogliare; corolla tubolare, bilabiata, pubescente, di colore violetto, labbro inferiore trilobato, screziato di bianco.La specie…
-
Glecoma hederacea
Ellera terrestre comune. Glechoma hederacea L. Labiatae.Ellera terrestre comune. Altezza 10-20 cm.Incolti, erbosi. Fioritura marzo-giugno. Pianta erbacea strisciante. Fusti prostrati o ascendenti, quadrangolari, radicanti ai nodi. Foglie peduncolate e lamina cordata, crenata. Infiorescenza unilaterale, in verticillastri 2-3 fiori distanziati sul fusto; corolla violetta.Come l’edera Glechoma ederacea è una pianta sempreverde, forse proprio a questa caratteristica…
-
Ajuga reptans
Iva comune. Ajuga reptans L. Labiatae.Iva comune. Altezza 20-30 cm.Bordi dei boschi, prati stabili. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea stolonifera. Fusto quadrangolare. Foglie basali riunite in rosetta, spatolate, crenate. Spighe fiorali erette, dense, fogliose; fiori zigomorfi, mancanti del labbro superiore, corolla azzurro-violetta.I fusti striscianti e radicanti permettono ad Ajuga reptans di diffondersi e di formare nella…
-
Thymus vulgaris
Timo maggiore. Thymus vulgaris L. Labiatae.Timo maggiore. Altezza 20-30 cm.Erbosi aridi, rupi soleggiate. Fioritura maggio-luglio. Pianta arbustacea, cespitosa, aromatica. Fusti legnosi prostrati, striscianti. Foglie ovato-lineari, coriacee, con pelosità variabile. Infiorescenze ovoidi, dense; fiori con corolla roseo-violetta.Il Thymus è una delle erbe aromatiche più apprezzate, già utilizzato in epoche antichissime, sono state trovate tracce della pianta…
-
Stachys annua
Stregona annuale. Stachys annua L. Labiatae.Stregona annuale. Altezza 10-30 cm.Incolti, campi, stoppie. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea annua. Fusto ascendente con peli sparsi. Foglie subsessili, ovato-lanceolate, dentate. Infiorescenze apicali, lasse. Fiori in verticilli a corolla giallo-pallida.Specie rara in Italia; frequente nel nostro territorio, talvolta abbondante nelle stoppie dopo la mietitura.
-
Stachys officinalis
Betonica comune. Stachys officinalis (L.) Trevisan. Labiatae.Betonica comune. Altezza 30-50 cm.Boschi, ripe. Fioritura giugno-agosto Pianta erbacea con fusto eretto, incurvato alla base, quadrangolare, coperto da leggera peluria. Foglie basali lungamente peduncolate, ovato-lanceolate, dentate; foglie cauline simili ma subsessili. Infiorescenze raccolte in spighe apicali lasse; corolla tubolare rosa-violetta.Sia S.officinalis, che S.sylvatica, dal tempo dell’antica Grecia sono…
-
Stachys sylvatica
Stregona dei boschi. Stachys sylvatica L. Labiatae.Stregona dei boschi. Altezza 40-60 cm.Siepi, radure boschive. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusto eretto, ramoso, leggermente peloso. Foglie inferiori opposte, pelose, dentate sul bordo, lamina ovato-lanceolata; foglie superiori simili ma più piccole. Infiorescenza apicale a spiga con fiori raccolti in verticilli, posti alle ascelle fogliari; corolla violacea.Specie con…