Categoria: Sentieri, siepi, scarpate
-
Anchusa italica
Buglossa azzurra. Anchusa italica Retz. Buglossa azzurra. Boraginaceae. Altezza 4-8 dm. Coltivi, incolti. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con fusto eretto, ramoso in alto, setoloso. Foglie lineari-lanceolate, acute, intere, ispide. Cime fiorali dense, allungate alla fruttificazione; fiori peduncolati, tubolari, corolla azzurra; acheni eretti.Specie poco frequente, vegeta nei coltivi e negli incolti.
-
Anchusa arvensis
Buglossa minore. Ancusa. Anchusa arvensis (L.) Bieb. Boraginaceae.Buglossa minore. Ancusa. Altezza 2-5 dm.Siepi, margini stradali, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea annua. Fusti eretti-ascendenti, ramosi, setolosi. Foglie alterne, lineari-lanceolate, leggermente dentate, ispide. Infiorescenza lassa, fogliosa. Fiori tubolari, corolla azzurro-violetta; acheni ovoidi.Il nome generico deriva dal greco Anckousa, che significa vernice o belletto e fa riferimento all’estratto…
-
Nepeta cataria
Gattaia comune. Erba dei gatti. Nepeta cataria L. Labiatae.Gattaia comune. Erba dei gatti. Altezza 6-15 dm.Incolti aridi. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea aromatica. Fusto eretto, ramoso, vellutato, di solito arrossato alla base. Foglie pubescenti, lamina triangolare, cuoriforme alla base, dentata sul bordo. Infiorescenza ampia, ramosa, con verticillastri distanziati, inseriti all’ascella fogliare, corolla biancastra.Il nome del genere…
-
Calamintha nepeta
Mentuccia comune. Calamintha nepeta (L.) Savi. Labiatae.Mentuccia comune. Nepetella. Altezza 20-50 cm.Prati aridi, incolti, muri. Fioritura maggio-settembre. Pianta erbacea aromatica. Fusti ascendenti, legnosi alla base. Foglie ovate, revolute, acute, leggermente dentate. Infiorescenze fogliose, lasse, fiori violetti piccoli. Pianta aromatica dal gradevole profumo di menta; nota nell’etimologia popolare come erba careja, per il fatto che la…
-
Calamintha grandiflora
Mentuccia montana. Calamintha grandiflora (L.) Moench. Labiatae. Mentuccia montana. Altezza 20-50 cm.Boschi. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea con fusti legnosi alla base, striscianti. Foglie ovate, dentate. Infiorescenze lineari, lasse. Fiori disposti in verticilli all’ascella fogliare, corolla violetta. Specie con area di diffusione limitata, localizzata nelle zone boschive delle Langhe meridionali.
-
Teucrium scorodonia
Camedrio scorodonia. Teucrium scorodonia L. Camedrio scorodonia. Labiatae.Altezza 3-6 dm. Erbosi, radure boschive. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea aromatica. Fusto eretto, pubescente. Foglie peduncolate, lamina astata, acuta, grigio-pubescente, rugosa nella pagina superiore, dentata. Infiorescenza ramosa. Fiori in verticilli inseriti all’ascella fogliare, corolla biancastra.Specie poco frequente; sporadica nelle zone boschive più elevate delle Langhe, radure e cespuglieti,…
-
Teucrium polium
Camedrio polio. Teucrium polium L. Camedrio polio. Labiatae.Alt.ìezza 10-20 cm. Erbosi, radure boschive. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea cespitosa, aromatica, densamente tomentosa. Fusti legnosi striscianti, rami ascendenti. Foglie lanceolate, dentate nella zona apicale, disposte in fascetti. Fiori raccolti in verticilli apicali globosi, densi, corolla biancastra.La pianta emana un gradevole odore aromatico.Specie poco frequente, presente sporadicamente in…
-
Teucrium montanum
Camedrio montano. Teucrium montanum L. Camedrio montano. Labiatae.Altezza 10-15 cm. Erbosi aridi, radure. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespitosa. Fusti legnosi, ascendenti, prostrati. Foglie coriacee, glabre, scure, lucenti nella parte superiore, tomentose nella parte inferiore, ellittiche.Infiorescenze terminali, globose, corolla giallastra.Specie che predilige i luoghi alpini; nelle Langhe è rara, presente sporadicamente nelle zone aride più elevate.
-
Teucrium chamaedrys
Camedrio comune. Teucrium chamaedrys L. Camedrio comune. Labiatae.Altezza 15-30 cm. Erbosi, boscaglie. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespitosa. Fusti parzialmente legnosi alla base, ascendenti, pelosi. Foglie leggermente peduncolate con lamina lucente, oblanceolata-cuneiforme, incisa e crenata. Infiorescenze ascellari dense. Fiori mancanti del labbro superiore, corolla rosso-purpurea.Al mitico fondatore di Troia, Teucro, fa riferimento il nome del genere…
-
Galeopsis tetrahit
Canapetta selvatica. Galeopsis tetrahit L. Canapetta selvatica. Labiatae.Altezza 4-7 dm. Fossi, ripe, incolti. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea annua. Fusti quadrangolari, ramificati, ingrossati ai nodi, pelosi. Foglie opposte, ovate, pubescenti, dentate. Infiorescenza apicale, fiori riuniti in densi verticilli, corolla bilabiata, rosata, il labbro superiore è incurvato, quello inferiore è trilobato.Le preferenze ecologiche della specie sono gli…