Categoria: Sentieri, siepi, scarpate

  • Melampyrum pratense

    Spigarola bianca. Melampyrum pratense L. Scrophulariaceae.Spigarola bianca. Altezza 10-40 cm.Boschi, radure. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea annua, semiparassita. Fusto ascendente, pubescente. Foglie sessili, lineari-lanceolate, intere. Fiori raccolti in racemi lassi; corolla giallo-biancastra.Il termine Melampyrum deriva dal greco melas, nero e pyros, grano, per i semi scuri simili ai semi del grano.La specie cresce nei boschi su…

  • Linaria vulgaris

    Linajola comune. Linaria vulgaris Miller. Scrophulariaceae.Linajola comune. Altezza 4-8 dm.Incolti, ripe strade. Fioritura giugno-settembre. Pianta erbacea con fusto eretto, ramoso, peloso. Foglie alterne, lineari, acute. Infiorescenza in racemi densi con fiori gialli, bilabiati, labbro inferiore con macchia aranciata, tubo fiorale allungato in uno sperone.La forte somiglianza delle foglie a quelle del lino, suggeriscono il nome…

  • Globularia punctata

    Vedovella dei prati. Globularia punctata Lapeyr. Globulariaceae.Vedovelle dei prati. Altezza 10-30 cm.Radure erbose, incolti. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con fusti ascendenti. Foglie peduncolate, ovato-spatolate, raccolte in rosetta basale. Capolini apicali, solitari, sferici; corolla azzurro-violetta.Il nome generico Globularia, deriva dal latino globus,in riferimento alla forma globosa dell’infiorescenza.La specie è frequente in tutto il territorio, con efficacia…

  • Jascione montana

    Vedovella annuale. Jascione montana L. Campanulaceae.Vedovella annuale. Altezza 30-50 cm.Radure, incolti. Fioritura aprile-agosto. Pianta erbacea biennale. Fusti eretti, ramosi, striati. Foglie basali alterne, obovate, villose, le cauline lanceolate. Capolini terminali, subsferici; corolla azzurro-violetta.Il nome del genere Jascione deriva da casis ”guarigione”, fa riferimento alle supposte virtù curative di queste piante.

  • Phyteuma scorzonerifolium

    Raponzolo a foglie di scorzonera. Phyteuma scorzonerifolium Will. Campanulaceae.Raponzolo a foglie di scorzonera. Altezza 4-8 dm.Erbosi, boscaglie. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea con fusto cilindrico, scanalato, glabro, foglioso nella parte inferiore. Foglie basali peduncolate, lamina lineare-lanceolata, dentata. Infiorescenza a spiga allungata, densa, corolla azzurro violetta.Specie endemica con areale ridotto, circoscritto nell’Italia nord-occidentale. Frequente nel nostro territorio,…

  • Cucubalus baccifer

    Cucubalo. Erba cucco. Cucubalus baccifer L. Caryophyllaceae.Cucubalo. Erba cucco. Altezza 5-12 dm.Boscaglie, sentieri. Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea a portamento prostrato. Fusti fragili, pubescenti. Foglie opposte, ovate, glabre. Fiori penduli con calice campanulato e petali bianco-verdastri. Il frutto è una bacca sferica, lucente, a maturità nera, diam 6-8 mm. Il nome alterato del genere deriva da…

  • Filipendula vulgaris

    Olmaria peperina. Filipendula vulgaris Moench.  Rosaceae.Olmaria peperina. Altezza 4-8 dm.Radure, prati aridi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con rizoma breve, legnoso. Fusto eretto, striato, glabro. Foglie inferiori lunghe fino a 4 dm, pennate, divise in 30-40 segmenti. Fiori apicali, raccolti in false ombrelle ramificate; corolla biancastra.La specie si presenta apparentemente simile alla congenere F. ulmaria, che…

  • Plantago media

    Piantaggine pelosa. Plantago media L. Plantaginaceae.Piantaggine pelosa. Altezza 20-60 cm.Incolti, erbosi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea pelosa, annua, con fusti eretti. Foglie riunite in una folta rosetta basale, a margine intero, ellittiche, pubescenti, apice acuminato. Infiorescenze apicali, raccolte in una spiga cilindrica, bianco-rosata.I semi di questa pianta sono molto ricercati, in quanto essi sono l’ideale per…

  • Valerianella rimosa

    Gallinella liscia. Valerianella rimosa Bastard. Valerianaceae.  Gallinella liscia. Altezza 20-40 cm.Radure boschive. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea annuale. Fusti eretti, angolosi, ramificati. Foglie lineari-spatolate. Infiorescenze più volte dicotome. Fiori raccolti in glomeruli, corolla biancastra.Le foglie giovani di Valerianella locusta nota con il nome volgare di sarset, sono ricche di vitamine e sali minerali, alquanto ricercate e…

  • Plantago lanceolata

    Piantaggine lanciuola. Plantago lanceolata L. Plantaginaceae.Piantaggine lanciuola. Altezza 20-50 cm.Erbosi, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con scapo eretto, flessibile, striato. Foglie in rosetta basale, lineari-lanceolate, pubescenti, che si fondono in un lungo picciolo con 3-5 nervature longitudinali. Spiga densa, ovoide; fiori piccoli, bruni e lunghi stami biancastri.Gli indiani d’America la conoscevano come “medicina della vita”…