Categoria: Prati
-
Portulaca oleracea
Porcellana comune. Portulaca oleracea L.Porcellana comune. PortulacaceaeAltezza 20-40 cm. Campi, incolti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea grassa. Fusto prostrato, ramoso, rossastro. Foglie alterne, carnose, glabre, leggermente picciuolate, spatolate, a margine intero. Fiori 2-3 all’ascella fogliare, petali gialli. La specie colonizza i luoghi coltivati.Il nome del genere Portulaca, deriva dal latino portula, “piccola porta”, in riferimento al…
-
Spergularia rubra
Spergularia comune. Spergularia rubra (L.) Presl. Caryophyllaceae.Spergularia comune. Altezza 10-20 cm.Incolti aridi. Fioritura aprile-luglio. Pianta erbacea prostrata. Foglie opposte, lineari con fascetti ascellari; stipole membranose, lanceolate, biancastre. Cime fiorali ghiandolose, fiori rosati.Linneo denominò il genere Spergularia, che deriva dal latino spergula, spargere, per la capacità di queste piante di produrre molti piccoli semi e disperderli…
-
Silene vulgaris
Silene rigonfia. Silene vulgaris (Moench) Garcke. Caryophyllaceae. Silene rigonfia. Altezza 30-40 cm. Incolti. Fioritura aprile-luglio. Pianta erbacea (sp. dioica) con steli eretti, glabri. Foglie opposte, ellittico-lanceolate, glabre, acute. Fiori penduli in cime lasse, corimbose, calici rigonfi, ovoidi, nervati longitudinalmente, petali lobati bianchi; capsula globosa con 6 piccoli denti. Specie diffusa in tutto il territorio.
-
Silene nutans
Silene ciondola. Silene nutans L. Caryophyllaceae.Silena ciondola. Altezza 4-8 dm.Radure boschive, cespuglieti. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con steli ascendenti, vischiosi, in alto ramosi. Foglie basali peduncolate, lineari-spatolate, le superiori lanceolate. Infiorescenza lassa, corimbosa con fiori penduli; calici vischiosi, petali bipartiti bianco-rosei. Nel nostro territorio è specie poco frequente.
-
Silene alba
Silene bianca. Silene alba (Miller) Krause. Caryophyllaceae.Silene bianca. Altezza 4-7 dm. Incolti, ripe, radure boschive. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale (sp. dioica). Fusto ascendente, ramoso, in alto peloso e vischioso. Foglie opposte ellittico-lanceolate. Fiori unisessuali peduncolati diam 3 cm, calice rigonfio peloso, petali bipartiti, bianchi. Pianta con antesi notturna, verso sera i fiori si aprono…
-
Rumex crispus
Romice crespo. Rumex acetosella L. Romice acetosella. Polygonaceae.Altezza 20-40 cm. Erbosi, incolti aridi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea (sp. dioica) con fusto eretto, striato e arrossato alla base. Foglie peduncolate, lanceolate con due lobi laterali allargati. Infiorescenza ricca di minuscoli fiori rossastri disposti in verticilli; acheni trigoni, ovati.
-
Rumex acetosella
Romice acetosella. Rumex acetosella L. Romice acetosella. Polygonaceae.Altezza 20-40 cm. Erbosi, incolti aridi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea (sp. dioica) con fusto eretto, striato e arrossato alla base. Foglie peduncolate, lanceolate con due lobi laterali allargati. Infiorescenza ricca di minuscoli fiori rossastri disposti in verticilli; acheni trigoni, ovati.
-
Rumex acetosa
Romice acetosa. Rumex acetosa L. Romice acetosa. Polygonaceae.Altezza 6-10 dm. Incolti, erbosi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea (sp. dioica). Fusto eretto, robusto, arrossato in basso. Foglie basali peduncolate con lamina astata e due lobi laterali acuti, rivolti all’indietro; foglie cauline sessili con lobi divergenti. Infiorescenza ramosa, vistosa, fiori rossastri, numerosi; acheni scuri, lucidi. Nel medioevo Rumex…
-
Ranunculus acris
Ranuncolo comune. Ranunculus repens L. Ranunculaceae.Ranuncolo strisciante. Altezza 20-40 cm. Paludi, luoghi umidi. Fioritura aprile-agosto. Pianta erbacea con stoloni striscianti e fusto ascendente. Foglie basali peduncolate con lamina triangolare, tripartita, pelosa. Fiori diam 2 cm, gialli; acheni lisci. La specie presenta un’ampia diffusione, infestante nelle zone umide in terreni argillosi ricchi di azoto.
-
Ranunculus repens
Ranuncolo strisciante. Ranunculus repens L. Ranunculaceae.Ranuncolo strisciante. Altezza 20-40 cm. Paludi, luoghi umidi. Fioritura aprile-agosto. Pianta erbacea con stoloni striscianti e fusto ascendente. Foglie basali peduncolate con lamina triangolare, tripartita, pelosa. Fiori diam 2 cm, gialli; acheni lisci. La specie presenta un’ampia diffusione, infestante nelle zone umide in terreni argillosi ricchi di azoto.