Categoria: Prati
-
Potentilla reptans
Cinquefoglia comune. Potentilla reptans L. Cinquefoglia comune. Rosaceae.Altezza 10-20 cm. Incolti, erbosi, radure. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con fusti prostrati, striscianti, radicanti ai nodi. Foglie divise in 5 segmenti dentati. Fiori gialli, inseriti alle ascelle fogliari su peduncoli solitari.Specie comune, vegeta di norma nei margini stradali, nei vigneti, nelle ripe dei fossi, in terreni pesanti.
-
Potentilla rupestris
Cinquefoglia fragolaccia. Potentilla inclinata Will. Rosaceae.Cinquefoglia cenerognola. Altezza 20-40 cm.Radure boschive, ripe aride. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con fusti ascendenti, pubescenti. Foglie grigio-tomentose di sotto, divise in 5-7 segmenti dentati. Infiorescenza ampia, fiori numerosi di colore giallo.Specie con diffusione saltuaria, tende ad insediarsi di solito nelle ripe erbose e nelle radure cespugliose.
-
Potentilla inclinata
Cinquefoglia cenerognola. Potentilla erecta (L.) Räuschel. Rosaceae.Ciquefoglia tormentilla. Altezza 10-30 cm.Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con rizoma legnoso grosso. Fusti ascendenti ramificati. Foglie basali peduncolate divise in 5 segmenti palmati. Fiori solitari diam 1 cm con 4 petali gialli, inseriti alle ascelle fogliari.Specie comune, predilige boschi chiari e radure.
-
Potentilla erecta
Cinquefoglia tormentilla. Potentilla erecta (L.) Räuschel. Rosaceae.Ciquefoglia tormentilla. Altezza 10-30 cm.Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con rizoma legnoso grosso. Fusti ascendenti ramificati. Foglie basali peduncolate divise in 5 segmenti palmati. Fiori solitari diam 1 cm con 4 petali gialli, inseriti alle ascelle fogliari.Specie comune, predilige boschi chiari e radure.
-
Potentilla recta
Cinquefoglia diritta. Potentilla recta L. Rosaceae.Cinquefoglia diritta. Altezza 3-6 dm.Erbosi aridi, ripe. Fioritura giugno-luglio. Pinta erbacea con fusto eretto, robusto, peloso. Foglie basali divise in 5-7 segmenti lineari-lanceolati, dentati, pelosi. Infiorescenza ampia, multiflora; fiori diam. 2-3 cm di colore giallo. Specie poco frequente.
-
Potentilla tabernaemontani
Cinquefoglia primaticcia. Potentilla tabernaemontani Asch. Rosaceae. Cinquefoglia primaticcia. Altezza10-20 cm.Erbosi aridi. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea cespitosa. Fusti legnosi, prostrati, striscianti, a volte rossastri. Foglie superiori divise in 5-7 segmenti ovati, dentati. Fiori gialli riuniti in infiorescenze pluriflore. Specie poco frequente.
-
Fumaria capreolata
Fumaria.
-
Fumaria officinalis
Fumaria comune. Fumaria officinalis L. Fumaria comune. Papaveraceae.Altezza 20-40 cm. Vigne, ripe. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea annua. Fusti ascendenti, esili, ramosi, glabri. Foglie peduncolate, 2-pennatosette, grigio-verde. Fiori rosa-porporini riuniti in racemi apicali. Il nome generico Fumaria deriva dal latino fumus, fumo, e significa “fumo della terra” con chiaro riferimento al vapore acido, gassoso e maleodorante…
-
Humulus lupulus
Luppolo comune. Humulus lupulus L. Luppolo comune. Cannabaceae. Altezza 1-4 m. Boscaglie, ripe. Fioritura maggio-luglio. Pianta lianosa, rampicante (sp. dioica). Fusti volubili ricoperti di peli ruvidi. Foglie peduncolate e lamina palmato-lobata, seghettata. Infiorescenze maschili a pannocchia, fiori verdognoli poco vistosi. Infiorescenze femminili pendule che a maturità formano delle piccole pigne di brattee rigonfie di colore…
-
Cerastium ligusticum
Peverina ligure. Cerastium ligusticum Viv. Caryophyllaceae.Peverina ligure. Altezza 10-30 cm.Prati, erbosi, coltivi. Fioritura aprile-giugno. Pianta erbacea annua. Fusti eretti alla base con rami ascendenti. Foglie inferiori spatolate, le superiori sessili, ellittiche. Fiori con corolla bianca, petali ristretti alla base. Specie poco frequente nel Roero, rara nelle Langhe.