Categoria: Prati

  • Onobrychis viciifolia

    Lupinella. Onobrychis viciifolia Scop. Lupinella. Leguminosae.Erbosi, prati. Altezza 4-8 dm. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con fusto eretto, legnoso, rami ascendenti, striati.  Foglie glabre, divise in 7-9 paia di foglioline ellittiche. Racemi fiorali apicali, lungamente peduncolati; fiori porporini; legume lanuginoso, arrotondato, dentato. Il nome del genere Onobrychis deriva dal greco e significa “biada dell’asino”; fu utilizzato…

  • Robinia pseudoacacia

    Robinia. Acacia. Gaggia. Robinia pseudoacacia L. Leguminosae.Robinia. Acacia. Gaggia. Altezza 3-25 m.Boscaglie, ripe, siepi. Fioritura maggio. Albero o arbusto spinoso. Fusto eretto ramoso; corteccia grigio-bruna con striature longitudinali. Foglie divise in segmenti ellittici. Infiorescenze pendule, inserite all’ascella fogliare, fiori bianchi; legume lungo 8-10 cm glabro. Specie di origine nord-americana (Virginia, Carolina) introdotta in Europa a…

  • Lathyrus latifolius

    Cicerchia a foglie larghe. Pisello selvatico. Lathyrus latifolius L. Leguminosae.Cicerchia a foglie larghe. Pisello selvatico. Altezza 6-15 dm.Erbosi, radure boschive, siepi.  Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea con fusti prostrati, appiattiti, rampicanti e 2 ali opposte seghettate. Foglie con un solo paio di segmenti ellittici e un grosso cirro ramificato. Racemo fiorale denso, peduncolato; fiori molto vistosi…

  • Lathyrus niger

    Cicerchia nera. Pisello nero. Lathyrus niger (L.)  Bernh. Leguminosae.Cicerchia nera. Pisello nero. Altezza 30-70 cm.Boschi, radure fresche. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea annerente alla dissecazione. Fusto eretto, ramoso. Foglie con 4-5 paia di segmenti ellittici senza cirri.  Fiori con corolla purpurea, riuniti all’ascella fogliare in racemi peduncolati; legume giallo-nero lungo 3-6 cm glabro. La specie ha…

  • Lathyrus tuberosus

    Cicerchia tuberosa. Pisello tuberoso. Lathyrus tuberosus L.Leguminosae.Cicerchia tuberosa. Pisello tuberoso. Altezza 4-10 dm.Incolti, coltivi, siepi. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con rizoma. Fusto eretto, glabro, angoloso. Foglie con un paio di segmenti ellittici e cirriramificati. Racemi fiorali peduncolati; corolla rosso-violetta. Il famoso biologo olandese G. Mendel compì i suoi studi di genetica su piante di questo…

  • Polygala comosa

    Poligala chiomata. Polygala comosa Schkuhr.  Polygalaceae.Poligala chiomata. Altezza 10-30 cm.Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespugliosa. Steli alla base legnosi e ramosi. Foglie basali spatolate; le cauline lineari-lanceolate. Infiorescenze multiflore riunite in spighe dense con fiori zigomorfi; corolla di aspetto papilionaceo, rosso-violacea. Il nome del genere Polygala deriva da due parole greche polỳs, molto e…

  • Eranthis hyemalis

    Piè di gallo. Eranthis hyemalis (L.) Salisb. Ranunculaceae.  Piè di gallo. Altezza 10-15 cm.Campi, vigne, luoghi freschi. Fioritura febbraio-marzo. Pianta erbacea con rizoma sotterraneo. Stelo eretto, esile, glabro. Foglie radicali con picciolo di 6-10 cm, glabre, profondamente incise; le cauline formanti un collare sotto il fiore. Fiore unico apicale, corolla gialla. Il nome del genere…

  • Amelanchier ovalis

    Pero corvino. Amelanchier ovalis Medicus. Rosaceae.Pero corvino. Altezza 1-2 m.Cespuglieti in zone aride. Fioritura aprile-maggio. Alberello con corteccia bruno-rossastra. Foglie peduncolate, ovate, glabre, dentellate, verde-scuro di sopra, bianco-lanose di sotto. Fiori riuniti in racemi terminali, petali lineari, stretti, di colore bianco; frutto piccolo, ovoide.Specie poco frequente, presente prevalentemente su suoli aridi nelle estreme zone meridionali…

  • Muscari atlanticum

    Muscari atlantico. Muscari atlanticum Boiss. et Reuter. Liliaceae.Muscari atlantico. Altezza 10-15 cm.Erbosi, incolti, ripe. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea bulbosa con bulbo ovoide e tuniche scure. Steli eretti, gracili, flessibili. Foglie strette, giunchiformi, scanalate, cascanti, che spuntano solo nel tardo autunno. Fiori tubolari, riuniti in racemi apicali ovoidi e densi di colore blu scuro, con profumo…

  • Leopolda comosa

    Giacinto dal pennacchio. Cipollaccio. Leopoldia comosa (L.) Parl. Liliaceae.Giacinto dal pennacchio. Cipollaccio.  Luoghi aridi, incolti. Fioritura aprile-giugno. Altezza 20-60 cm.  Pianta erbacea bulbosa con bulbo globoso. Stelo eretto, glabro, esile. Foglie radicali, lineari, flaccide. Racemo apicale con ciuffo di fiori sterili peduncolati, violetti, che sovrastano i fiori fertili sottostanti, brunastri.Specie frequente in tutto il territorio, boscaglie,…