Categoria: Vegetali

  • Lolium multiflorum

    Loglio maggiore. Lolium multiflorum Lam.  Graminaceae.Loglio maggiore. Altezza 6-13 dm.Erbosi, incolti, bordi strade.  Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea cespugliosa, annua. Culmi eretti o ascendenti, robusti, glabri, lucidi. Spighette disposte a zig-zag, sull’asse di pannocchie allungate.La specie vegeta nei margini stradali, negli erbosi e negli incolti. Nel nostro territorio è anche presente la congenere Lolium perenne, simile…

  • Setaria glauca

    Pabbio rossastro. Setaria glauca (L.) Beauv.  Graminaceae.Pabbio rossastro. Altezza 4-8 dm.Erbosi, incolti. Fioritura giugno-settembre. Pianta erbacea annua. Culmo eretto. Foglie in parte pubescenti. Pannocchia spiciforme, cilindrica, setole rossastre. La specie si adatta agevolmente ad ambienti eterogenei, radure erbose, orti, zone incolte e coltivate.Nel nostro territorio il genere Setaria è composto da 5 specie, di difficile…

  • Holcus lanatus

    Bambagione pubescente. Holcus lanatus L. Graminaceae.Bambagione pubescente. Altezza 5-8 dm.Erbosi umidi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con culmi eretti o ascendenti, vellutati, leggermente pelosi. Foglie piane, pubescenti. Pannocchia fiorale ampia, densa, cangiante dal verde-rosato al viola.La specie trova condizioni ottimali di crescita negli erbosi

  • Taraxacum officinale

    Enula alata. Taraxacum officinale Weber. Compositae.  Tarassaco comune. Dente di leone. Altezza 15-30 cm.Prati, radure. Fioritura marzo-giugno. Pianta erbacea con radice a fittone. Foglie in rosetta basale profondamente divise in lobi triangolari. Capolini diam 3-4 cm, gialli, solitari, su lunghi peduncoli che crescono eretti dalla rosetta; achenio con pappo setoloso.Alcuni studiosi farebbero derivare il termine…

  • Inula bifrons

    Enula alata. Inula bifrons L. Enula alata. Compositae.Altezza 4-8 dm. Erbosi, ripe. Fioritura agosto-settembre. Pianta erbacea cespugliosa, ramosa, vischiosa. Fusto eretto, pubescente, arrossato. Foglie cauline leggermente decorrenti sul fusto. Infiorescenza ampia, fiori gialli.Specie frequente, predilige radure boschive e incolti.

  • Hypochoeris maculata

    Costolina macchiata. Hypochoeris maculata L. Compositae.Costolina macchiata. Altezza 3-6 dm.Erbosi aridi. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con fusti cilindrici, tubulosi, pubescenti, ingrossati all’apice. Foglie basali in rosette, lamina ellittico-spatolata, le cauline minori. Capolini cilindrici, apicali, isolati, diam 4-5 cm; corolla gialla. Specie rara.

  • Hieracium sylvaticum

    Sparviere dei boschi. Hieracium sylvaticum L. Compositae.Sparviere dei boschi. Altezza 3-6 dm.Boschi, ripe ombrose. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con rizoma obliquo breve. Scapo eretto, glabro.  Foglie basali peduncolate, ovate, in rosetta basale ampia. Capolini grandi, diam 2-4 cm, corolla gialla.

  • Hieracium pilosella

    Sparviere pelosetto. Hieracium pilosella L. Compositae.Sparviere pelosetto. Altezza 10-30 cm. Erbosi aridi, ripe. Fioritura maggio-settembre. Pianta erbacea con rizoma e stoloni superficiali. Scapo eretto, esile. Foglie ovate, verdi di sopra e grigio- biancastre di sotto. Capolino solitario, diam 2-3 cm, corolla gialla. Specie frequente nei margini erbosi asciutti.

  • Arctium lappa

    Bardana maggiore. Lappola.. Arctium lappa L. Compositae.Bardana maggiore. Lappola. Altezza 6-15 dm.  Incolti, siepi, bordi strade. Fioritura luglio-settembre. Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, pubescente, rossastro. Foglie inferiori peduncolate, molto grandi, lamina fogliare a base ovata, verde e glabra sulla faccia superiore, grigio-tomentosa e subglabra sulla faccia inferiore. Infiorescenza a pannocchia, capolini sferici diam 3-4 cm…

  • Arctium minus

    Bardana minore. Arctium minus L. Compositae. Bardana minore. Altezza 4-12 dm. Incolti, siepi, bordi strade. Fioritura luglio a settembre. Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, pubescente, rossastro. Foglie inferiori molto grandi, lamina fogliare a base ovata, verde sulla faccia superiore, bianca e glabra sulla faccia inferiore. Pannocchia con capolini sferici diam 1-2 cm circondati da brattee uncinate rosse…