Categoria: Coltivi

  • Vitis labrusca

    Vite americana. Vitis labrusca L. Vite americana. Uva fragola. Vitaceae.Altezza 1-4 m. Coltivi. Fioritura maggio-giugno. Arbusto lianoso simile a Vitis vinifera, ma con foglie opposte ad un cirro; lamina fogliare divisa in 3-5 lobi appena accennati e pagina inferiore tomentosa; grappolo con acini scuri dal gradevole sapore di fragola.

  • Vitis vinifera

    Vite comune. Vitis vinifera L. subsp. vinifera. Vite comune. Vitaceae.Altezza 1-3 m. Coltivi, incolti. Fioritura maggio-giugno. Arbusto lianoso con radice fittonante e ramificata. Fusto legnoso, rampicante; rami bruno-rossastri, striati, fogliosi con cirri prensili. Foglie alterne e lamina profondamente divisa in 3-5 lobi palmati e dentati. Infiorescenze in pannocchie dense intensamente odorose con fiori piccoli di…

  • Pyrus communis

    Pero comune. Pyrus pyraster Burgsd. Pero selvatico. Rosaceae.Boschi, cespuglieti. Altezza 5-15 m. Fioritura aprile-maggio. Albero gracile con rami spinosi, corteccia bruna, liscia da giovane, rugosa e screpolata con l’invecchiamento. Foglie peduncolate con lamina ovata, glabra, margine dentellato. Fiori bianchi riuniti in cime corimbose. Frutto allungato, 3-6 cm, di gusto astringente, dolciastro. Il nome del genere…

  • Pyrus pyraster

    Pero selvatico. Pyrus pyraster Burgsd. Pero selvatico. Rosaceae.Boschi, cespuglieti. Altezza 5-15 m. Fioritura aprile-maggio. Albero gracile con rami spinosi, corteccia bruna, liscia da giovane, rugosa e screpolata con l’invecchiamento. Foglie peduncolate con lamina ovata, glabra, margine dentellato. Fiori bianchi riuniti in cime corimbose. Frutto allungato, 3-6 cm, di gusto astringente, dolciastro. Il nome del genere…

  • Malus silvestris

    Melo selvatico. Malus sylvestris L. Melo selvatico. Rosaceae.Boschi, radure boschive. Altezza 4-8 m. Fioritura aprile-maggio. Albero simile a Malus domestica ma rami con spine robuste, frutti diametro 2-4 cm dal gusto acidulo.

  • Malus domestica

    Melo comune. Malus domestica Borkh. Melo comune. Rosaceae. Siepi, bordo dei boschi. Altezza 5-10 m. Fioritura aprile-maggio. Albero con corteccia grigiastra, chioma globosa, rami senza spine. Foglie peduncolate, lamina ovata, acuta, dentellata, densamente tomentosa nella pagina inferiore. Fiori riuniti in corimbi lassi, corolla a 5 petali subrotondi, bianchi con gradazioni rosate. Frutto (mela, pomo) edule, con…

  • Prunus persica

    Pesco. Prunus persica L Batsch.  Pesco. Rosaceae.Boschi, radure. Altezza 2-5 m. Fioritura aprile-maggio. Piccolo albero o arbusto con fusto eretto ramoso a chioma irregolare; corteccia bruna, liscia, rossastra. Foglie alterne peduncolate con lamina oblanceolata, appuntita, glabra, seghettata. Fiori subsessili, generalmente solitari che spuntano prima delle foglie, corolla a 5 petali rosa o rosso-violetta. Il frutto…

  • Prunus cerasus

    Marena. Amarena. Prunus cerasus L.Marena. Amarena. Rosaceae.Altezza 2-10 m. Coltivi. Fioritura aprile- maggio. Albero di piccole dimensioni; corteccia arrossata, chioma ramosa, espansa. Foglie peduncolate senza ghiandole con lamina ovato-lanceolata, leggermente dentellata. Fiori peduncolati, raccolti a 2-4; corolla bianca, petali obovati. Frutto diametro 1 cm, rosso, dal gusto amarognolo.L’epiteto specifico cerasus deriva da Kerasun, una località…

  • Prunus avium

    Ciliegio. Prunus avium L. Ciliegio. Rosaceae.Altezza 2-20 m. Fioritura aprile-maggio. Albero con fusto eretto sino al vertice della chioma, ramoso, corteccia sottile liscia, bruno-rossastra. Foglie peduncolate con lamina ovato-lanceolata, leggermente pubescente con margine dentato. Infiorescenza corimbosa, fiori peduncolati bianchi. Il frutto è una drupa sferica diam 2-3 cm di colore giallognolo, rosso, nerastro. L’epiteto specifico…

  • Prunus armeniaca

    Albicocco. Prunus armeniaca L. Albicocco. Rosaceae.Coltivi. Altezza 3-8 m. Fioritura marzo. Albero di medio sviluppo con chioma espansa, globosa, corteccia lucida, rossastra. Foglie con lamina ovato-cuoriforme, glabra, lucida nella pagina superiore. Fiori solitari, bianco-rosati che spuntano prima delle foglie. Il frutto è una drupa ovoide 3-6 cm, di colore aranciato.Specie originaria dell’Asia centrale, già coltivata…