Categoria: Strato erbaceo del sottobosco
-
Prenantes purpurea
Lattuga montana. Prenanthes purpurea L. Lattuga montana. Compositae.Boschi ombrosi. Altezza 5-15 dm. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea glauca; fusto eretto, rigido. Foglie inferiori, glabre, spatolato-lobate con segmento apicale triangolare; foglie superiori lanceolate. Capolini penduli, numerosi, riuniti in pannocchia conica; corolla violetta.Specie poco frequente, vegeta nei boschi umidi e ombrosi.
-
Pulmonaria officinalis
Polmonaria maggiore. Pulmonaria officinalis L. Boraginaceae. Polmonaria maggiore. Altezza 20-30 cm. Boschi, ripe ombrose. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea con fusto corto, incurvato, peloso. Foglie radicali (estive), peduncolate, ovato-appuntite, pelose con macchie bianche sparse. Cime fiorifere multiflore corimbose; fiori imbutiformi, prima rosa poi blu-violetti.Le macchie biancastre presenti sulle foglie, che danno a queste un aspetto simile…
-
Digitalis lutea
Digitale gialla piccola. Digitalis lutea L. Scrophulariaceae.Digitale gialla piccola. Altezza 5-10 dm.Radure boschive, ripe. Fioritura giugno-luglio. Pianta erbacea, fusto eretto robusto, glabro. Foglie sessili, lineari-lanceolate, lucide, glabre, dentellate. Infiorescenza densa, unilaterale; fiori campanulati, cigliati, giallognoli.Specie velenosa in ogni sua parte, contiene saponine.Il genere Digitalis annovera alcune tra le più antiche ed efficaci piante medicinali, ancora…
-
Colchicum autumnale
Colchico d’autunno. Falso zafferano Colchicum autumnale L. Liliaceae.Colchico d’autunno. Altezza 10-30 cm.Radure boschive, erbosi. Fioritura settembre-ottobre. Pianta erbacea bulbosa; scapo eretto, flessibile. Foglie lanceolate, glabre, carnose, (compaiono nella primavera successiva). Fiori alla base avvolti da una spata, perigonio con tubo biancastro, lacinie violette. Antica pianta medicinale, da cui si estraeva la colchina, sostanza tossica.
-
Campanula trachelium
Campanula selvatica. Imbutini. Campanula trachelium L. Campanulaceae.Campanula selvatica. Imbutini. Altezza 5-10 dm.Boschi, cespuglieti. Fioritura giugno-agosto. Pianta erbacea con fusto eretto, flessibile. Foglie pelose, le basali grandi, lanceolate; le cauline ridotte, lanceolate e dentate. Infiorescenza in lunghe spighe apicali, fogliose. Fiori peduncolati, corolla blu-azzurra. Secondo la “teoria dei segni” il fiore è somigliante ad una gola,…
-
Campanula rapunculus
Campanula commestibile. Campanula rapunculus L. Campanulaceae. Campanula commestibile. Altezza 4-10 dm.Incolti, erbosi, ripe. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale. Radice ingrossata e fusto eretto, glabro. Foglie oblanceolate con leggera dentatura; le cauline minori e lanceolate. Infiorescenza ampia con fiori riuniti in pannocchia sparsa, corolla di colore azzurro.
-
Campanula persicifolia
Campanula con foglie di pesco. Campanula persicifolia L. Campanulaceae.Campanula con foglie di pesco. Altezza 5-8 dm.Radure boschive, siepi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con fusto eretto, striato, ramoso alla sommità. Foglie basali lineari-lanceolate, lucenti con lungo picciolo, foglie cauline con picciolo ridotto. Fiori ampiamente imbutiformi, corolla azzurra.Specie termofila, diffusa al margine dei boschi.
-
Saponaria ocymoides
Saponaria rossa. Saponaria ocymoides L. Saponaria rossa. CaryiophyllaceaeAltezza10-30 cm. Radure, pendii. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea prostrata. Fusti ramificati, esili, pelosi. Foglie sessili, lanceolato-ellittiche, vischiose. Fiori riuniti in cime brevi all’ascella fogliare, corolla rosea.I racemi fioriferi nascono da un fitto intreccio di fusti prostrati. Specie frequente nelle zone più soleggiate.
-
Euonymus europaeus
Fusaria comune. Berretto da prete. Evonimo. Euonymus europaeus L. Celastraceae.Fusaria comune. Berretto da prete. Evonimo. Altezza 1-4 m.Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura aprile-maggio. Arbusto con corteccia verde, arrossata. Lamina fogliare ellittica, acuta, dentellata. Fiori bianco-giallastri, riuniti in pannocchie ascellari. Capsula fruttifera trilobata, rossa, contenente una sostanza amara molto velenosa.La somiglianza del frutto al berretto di un…
-
Crataegus monogyna
Biancospino comune. Crataegus monogyna Jacq. Rosaceae.Biancospino comune. Altezza1-5 m. Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura maggio. Arbusto o alberello con corteccia bruno-marrone e rami spinosi. Foglie alterne, lobate, profondamente incise con dentelli all’apice dei lobi. Infiorescenza compatta, in corimbi densi, peduncoli fiorali lanosi. Fiori piccoli, bianchi, profumati, con un solo stilo. Bacca rossa, edule. Le foglie includono acidi…