Categoria: Bosco

  • Lonicera caprifolium

    Caprifoglio comune. Abbracciabosco. Lonicera  caprifolium L. Caprifoliaceae.Caprifoglio comune. Abbracciabosco. Altezza 1-4 m.Boschi, boscaglie, siepi. Fioritura maggio-luglio. Arbusto cespuglioso, lianoso. Foglie caduche, le inferiori spatolate a margine intero; le superiori concresciute tra di loro formanti un disco. Fiori subsessili, raccolti in fascetti all’ascella fogliare, corolla bilabiata, profondamente incisa, di colore bianco-rosato, molto profumata.Specie diffusa in tutto…

  • Lonicera estrusca

    Caprifoglio etrusco. Lonicera etrusca Santi. Caprifoliaceae.Caprifoglio etrusco. Altezza 6-12 dm.Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno. Arbusto lianoso con fusti legnosi. Foglie basali obovate, coriacee, le superiori concresciute alla base. Infiorescenze peduncolate, corolla bilabiata con tubo biancastro, labbro inferiore rosa-giallo. Bacca sferica diam 5-6 mm rossa. Specie propria dell’area mediterranea, rara nel nord Italia, poco frequente nelle…

  • Astragalus monspessulanus

    Astragalo rosato. Astragalus monspessulanus L. Leguminosae.Astragalo rosato. Altezza10-25cm.Erbosi, ripe. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea pubescente con fusti legnosi alla base, ascendenti. Foglie imparipennate divise in segmenti ovati. Racemi fiorali peduncolati, globosi, corolla rosso-rosata.Il genere Astragalus ha diffusione planetaria, include 1500 specie, una quarantina presenti in Italia e 5 specie note nelle Langhe e nel Roero: A.cicer,…

  • Eryngium campestre

    Calcatreppola campestre. Eryngium campestre L.  Umbelliferae.Calcatreppola campestre.  Altezza 20-40 cm.Radure aride, erbosi.  Fioritura luglio-agosto. Pianta erbacea spinosa, glabra con fusto legnoso alla base, rigido, ramoso. Foglie basali lungamente peduncolate, lamina triangolare con 5-6 paia di segmenti, ciascuno diviso in lacinie spinose. Capolini sferici, brattee spinose, corolla bianco-verdastra. Specie adattata all’ambiente arido, non soltanto per le…

  • Tamus communis

    Tamaro. Uva tamina. Vite nera. Tamus communis L. Dioscoreaceae.Tamaro. Uva tamina. Vite nera.  Altezza1-4 m.Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura aprile-maggio. Pianta erbacea lianosa (sp.dioica). Fusto flessibile, glabro, rampicante. Foglie peduncolate con lamina cuoriforme. Fiori maschili in racemi ascellari allungati, fiori femminili in racemi brevi. Bacche ovoidi rosse, lucide, velenose. Tamus, termine usato da Plinio per indicare…

  • Fragraria viridis

    Duchesne. Fragola verde. Fragaria viridis Duchesne. Fragola verde. Rosaceae.Altezza 5-15 cm. Radure, erbosi. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea simile a Fragaria vesca, ma senza stoloni; steli e foglie con pelosità accentuata; petali bianco-avorio. Il frutto di questa pianta è commestibile ma un po’ ispido.

  • Helleborus viridis

    Elleboro verde.

  • Helleborus foetidus

    Elleboro puzzolente. Helleborus foetidus L. Ranunculaceae.Elleboro puzzolente. Altezza 3-6 dm.Radure boschive. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea a fioritura precoce. Fusto legnoso, eretto, robusto, carnoso. Foglie palmato-partite, con picciolo lungo 10-20 cm divise in una decina di segmenti lanceolato-lineari, dentati. Fiori penduli, campanulati, verdastri con una tenue screziatura purpurea all’estremità.La velenosità della pianta giustifica il nome del…

  • Thesium linophyllum

    Linaiola comune Thesium linophyllon L. Linaiola comune. Santalaceae.Altezza 3-5 dm. Erbosi aridi, cespuglieti. Fioritura maggio-luglio. Pianta erbacea con stoloni. Fusto esile alla base legnoso. Foglie lineari, le basali distaccate. Infiorescenza piramidale multiflora, fiori piccoli giallo-verdognoli

  • Arabis

    Petasites hybridus (L.) Gaertn. Meyer et Sch.Farfaraccio maggiore. Compositae. Altezza 3-6 dm.  Luoghi umidi.  Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea (sp. dioica). Rizoma grosso, provvisto di peluria ragnatelosa; squame fogliacee rossastre. Foglie basali grandi, tondeggianti, cuoriformi, diametro fino a 6-7 dm che spuntano dopo la fioritura, rivestite nella pagina inferiore da una sottile peluria lanosa, picciolo scanalato lungo…