Categoria: Bosco
-
Campanula rapunculus
Campanula commestibile. Campanula rapunculus L. Campanulaceae. Campanula commestibile. Altezza 4-10 dm.Incolti, erbosi, ripe. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea biennale. Radice ingrossata e fusto eretto, glabro. Foglie oblanceolate con leggera dentatura; le cauline minori e lanceolate. Infiorescenza ampia con fiori riuniti in pannocchia sparsa, corolla di colore azzurro.
-
Campanula persicifolia
Campanula con foglie di pesco. Campanula persicifolia L. Campanulaceae.Campanula con foglie di pesco. Altezza 5-8 dm.Radure boschive, siepi. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea con fusto eretto, striato, ramoso alla sommità. Foglie basali lineari-lanceolate, lucenti con lungo picciolo, foglie cauline con picciolo ridotto. Fiori ampiamente imbutiformi, corolla azzurra.Specie termofila, diffusa al margine dei boschi.
-
Saponaria ocymoides
Saponaria rossa. Saponaria ocymoides L. Saponaria rossa. CaryiophyllaceaeAltezza10-30 cm. Radure, pendii. Fioritura maggio-agosto. Pianta erbacea prostrata. Fusti ramificati, esili, pelosi. Foglie sessili, lanceolato-ellittiche, vischiose. Fiori riuniti in cime brevi all’ascella fogliare, corolla rosea.I racemi fioriferi nascono da un fitto intreccio di fusti prostrati. Specie frequente nelle zone più soleggiate.
-
Hedera elix
Edera. Hedera helix L.Edera. Araliaceae.Altezza 1-10 m. Boschi, boscaglie. Fioritura settembre-ottobre. Pianta lianosa sempreverde. Fusti volubili, striscianti, rampicanti e aderenti ai rami della pianta ospite. Foglie alterne, coriacee, lucenti, lamina palmato-lobata divisa in 3-5 lobi. Infiorescenze ombrelliformi; fiori giallo-verdastri. Bacca ovoide, bluastra, velenosa. Pianta sacra e magica per gli antichi popoli celtici. Lo sviluppo della…
-
Ligustrum vulgare
Ligustro. Olivella. Ligustrum vulgare L. Ligustro. Olivella. Oleaceae.Altezza 6-15 dm. Boschi, cespuglieti. Fioritura aprile-maggio. Arbusto spesso prostrato, corteccia liscia, verdastra.Foglie opposte, lamina lanceolato-ellittica, glabra. Fiori di colore biancastro, odorosi, raccolti in pannocchie terminali coniche. Bacca subsferica, nera, lucida.Dal latino ligare, legare, deriva il nome del genere; i rami flessibili della pianta erano usati in passato…
-
Viburnum lantana
Viburno lantana. Viburnum lantana L. Viburno lantana. Caprifoliaceae.Altezza 1-3 m. Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura maggio. Arbusto con corteccia bruno-rosata; rami giovani pubescenti. Foglie opposte, ovato-ellittiche, dentellate, scure di sopra, ruvide e pubescenti di sotto. Fiori in corimbi terminali ombrelliformi, bianchi. Drupa ovoide, rossa, a maturazione nera, contenente sostanze velenose.I rami resistenti e flessibili di questa…
-
Euonymus europaeus
Fusaria comune. Berretto da prete. Evonimo. Euonymus europaeus L. Celastraceae.Fusaria comune. Berretto da prete. Evonimo. Altezza 1-4 m.Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura aprile-maggio. Arbusto con corteccia verde, arrossata. Lamina fogliare ellittica, acuta, dentellata. Fiori bianco-giallastri, riuniti in pannocchie ascellari. Capsula fruttifera trilobata, rossa, contenente una sostanza amara molto velenosa.La somiglianza del frutto al berretto di un…
-
Crataegus monogyna
Biancospino comune. Crataegus monogyna Jacq. Rosaceae.Biancospino comune. Altezza1-5 m. Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura maggio. Arbusto o alberello con corteccia bruno-marrone e rami spinosi. Foglie alterne, lobate, profondamente incise con dentelli all’apice dei lobi. Infiorescenza compatta, in corimbi densi, peduncoli fiorali lanosi. Fiori piccoli, bianchi, profumati, con un solo stilo. Bacca rossa, edule. Le foglie includono acidi…
-
Lonicera periclymenum
Caprifoglio atlantico. Lonicera periclymenum L. Caprifoliaceae.Caprifoglio atlantico. Altezza 1-5 m.Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura maggio-giugno. Arbusto lianoso rampicante, il cui fusto si attorciglia su altre piante in spirali destrorse. Foglie opposte a margine intero, ovato-lanceolate, le superiori non sono saldate insieme. Fiori riuniti in verticilli lassi, corolla bilabiata profondamente incisa, bianco-giallognola con sfumature rosate, glabra, profumata.…
-
Lonicera xylosteum
Caprifoglio peloso. Ciliegia di volpe. Lonicera xylosteum L. Caprifoliaceae.Caprifoglio peloso. Ciliegia di volpe. Altezza 6-15 dm.Boschi, cespuglieti. Fioritura maggio-luglio. Arbusto cespuglioso con corteccia bruno-grigiastra. Foglie picciolate, pelose, vellutate, lamina ellittica, acuta. Fiori appaiati su peduncolo unico, corolla tubolare, bilabiata, dapprima bianca, successivamente rosata, ricoperta da morbida peluria. Frutto rosso formato da due bacche appaiate da…