Tragopogon dubius

Barba di becco a tromba.

Tragopogon dubius, Magliano Alfieri, Rivere

Tragopogon dubius Scop. Compositae.
Barba di becco a tromba. Altezza 4-7 dm.
Erbosi aridi, ripe stradali. Fioritura maggio-giugno.

Pianta erbacea biennale, con radice a fittone. Fusto eretto poco ramoso, striato. Foglie amplessicauli, lineari, strette, lunghe 20-30 cm. Capolini isolati su lunghi peduncoli. Fiori ligulati, corolla gialla; acheni con pappo biancastro, formanti grossi involucri globosi dall’aspetto peculiare.
Sia il nome scientifico Tragopogon, che deriva dal greco tragos, caprone e pogon, barba, che il nome volgare barba di becco, alludono ai peli che spuntano dalle squame del capolino, simili alla barba del maschio della capra.

Tragopogon dubius, Castagnito, gorreti, Tanaro, giugno 2000
Tragopogon dubius, Neive, Tanaro, giugno 2005
Tragopogon dubius, Magliano Alfieri, Rivere

Pubblicato

in

da

Tag: