Serratula tinctoria

Cerretta comune.

Serratula tinctoria, Ceresole d’Alba, Cantarelli dei boschi, agosto 2004

Serratula tinctoria L. Cerretta comune. Compositae.
Altezza 5-10 dm. Radure boschive. Fioritura luglio-settembre.

Pianta erbacea con fusti eretti, robusti, striati, ramosi in alto. Foglie intere o pennatosette, lobate, seghettate. Capolini numerosi, eretti, ovoidi, corolla porporina. Al margine dentato delle foglie fa riferimento il nome del genere Serratula, che significa “piccola sega”.
L’aggettivo specifico tinctoria, è legato al fatto che in passato la pianta era impiegata per tinture; l’impasto delle foglie miscelato con allume forniva una tinta giallo-verde.


Pubblicato

in

da

Tag: