Clinopodium vulgare

Clinopodio dei boschi.

Clinopodium vulgare, Cortemilia, strada Bergolo

Clinopodium vulgare L. Labiatae.
Clinopodio dei boschi. Altezza 4-7 dm.
Erbosi, radure boschive. Fioritura giugno-agosto.

Pianta erbacea aromatica. Fusti striscianti-ascendenti. Foglie lanceolate, pelose, dentellate. Fiori numerosi, raccolti in densi glomeruli all’ascella fogliare; corolla tubolare, bilabiata, rosea, il labbro inferiore è trilobato.
Antica pianta officinale ritenuta efficace a curare diverse infermità, si riteneva pure che avesse il potere di scacciare i serpenti, soprattutto il leggendario “basilisco”.

Clinopodium vulgare, Magliano Alfieri, Bosco alto, luglio 2006

Pubblicato

in

da

Tag: