Iva comune.

Ajuga reptans L. Labiatae.
Iva comune. Altezza 20-30 cm.
Bordi dei boschi, prati stabili. Fioritura aprile-giugno.
Pianta erbacea stolonifera. Fusto quadrangolare. Foglie basali riunite in rosetta, spatolate, crenate. Spighe fiorali erette, dense, fogliose; fiori zigomorfi, mancanti del labbro superiore, corolla azzurro-violetta.
I fusti striscianti e radicanti permettono ad Ajuga reptans di diffondersi e di formare nella tarda primavera agglomerati di notevole estensione negli erbosi e nelle radure fresche, in terreni ricchi di elementi nutritivi.
Il nome generico Ajuga, deriva dal latino a, senza e jugum, giogo, riferito alla morfologia della corolla, priva del labbro superiore.
Nel nostro territorio sono note altre due specie congeneri: Ajuga genevensis, dall’aspetto pressoché uguale ma senza stoloni, e Ajuga chamaepitys, con steli prostrati, foglie divise in lacinie triforcate e fiori gialli.
