Bryonia dioica

Brionia comune. Zucca selvatica.

Bryonia dioica, Magliano Alfieri, Bosco alto, maggio 2004

Bryonia dioica Jacq. Cucurbitaceae.
Brionia comune. Zucca selvatica. Altezza 1-3 m.
Siepi, boscaglie, macerie. Fioritura maggio-giugno.

Pianta erbacea dioica. Fusto rampicante e flessuoso, ispido, cirri ascellari. Foglie triangolari, ispide, con 5 lobi arrotondati. Racemi ascellari; fiori maschili in grappoli peduncolati, fiori femminili giallastri. I frutti sono bacche gialle che a maturità si colorano di rosso. Specie velenosa in ogni sua parte, contiene alcaloidi tossici.
Il nome del genere Bryonia deriva dal greco brí, germogliare, connesso allo sviluppo vigoroso della pianta.
Specie nitrofila, frequente nelle siepi e nelle zone degradate.

Bryonia dioica, Castino, strada Annunziata
Bryonia dioica, Castino, strada Annunziata

Pubblicato

in

da

Tag: