Cardo montano.


Cirsium montanum (W. et K.) Sprengel. Compositae.
Cardo montano. Altezza 7-15 dm.
Alvei fluviali, radure. Fioritura luglio-agosto.
Pianta erbacea spinosa. Fusto eretto, ramoso in alto e foglioso, striato, glabro, senz’ali. Foglie inferiori lobate, pennato-partite, le superiori lanceolate, spine deboli. Capolini riuniti in glomeruli apicali, corolla purpurea.
Dal greco kiros varice, deriva il nome del genere Cirsium, infatti la pianta era indicata per questo tipo di patologie.
Specie rara in Italia; rarissima nelle Langhe; sono documentati pochissimi ritrovamenti presso gli alvei sassosi dei torrenti negli estremi settori meridionali.