Erba di S. Giovanni arbustiva.

Hypericum androsaemum L. Guttiferae.
Erba di S. Giovanni arbustiva. Altezza 4-8 dm.
Boschi, luoghi umidi. Fioritura giugno-luglio.
Arbusto sempreverde, fusto ramificato, in parte arrossato. Foglie grandi, sessili, ovate. Infiorescenze lasse, raccolte in corimbi all’apice dei fusti, con pochi fiori gialli. Il frutto è una bacca rossa e polposa, a maturazione nera.
La specie divenne nota nel medioevo in quanto si pensava inducesse alla castità, gli uomini ne bevevano infusi, e le donne ne sparpagliavano i ramoscelli sotto il letto.
Specie rara in Piemonte; nelle Langhe sporadicamente presente nelle zone meridionali in ambienti umidi.