Elleborine violacea.


Epipactis atropurpurea Rafin. Orchidaceae.
Elleborine violacea. Altezza 3-7 dm.
Erbosi, margini dei boschi. Fioritura giugno-luglio.
Pianta erbacea con rizoma orizzontale. Fusto eretto, pubescente. Foglie ovate. Infiorescenza multiflora, unilaterale, allungata; ovario pubescente, tepali lanceolati, roseo-violetti; labello ovato, porporino.
Specie poco frequente nelle Langhe, colonizza boscaglie e radure aride.
Il nome del genere Epipactis di origine greca potrebbe significare “crescere sopra”: sinonimo di Elleborine di origine incerta, dato da Dioscoride a una pianta non meglio identificata dalle foglie simili all’elleboro.
Le specie del genere Epipactis presenti in Italia, presentano difficili problemi di inquadramento tassonomico a causa della loro variabilità a seconda degli adattamenti ambientali.