Ofride fior d’api.


Ophrys apifera Hudson. Orchidaceae.
Ofride fior d’api. Altezza 20-50 cm.
Erbosi, cespuglieti, radure. Fioritura maggio-giugno.
Fiori 6-10 in spiga lassa. Tepali ovali, acuti, rosei. Labello trilobo, vellutato, rosso-bruno con venature gialle.
L’epiteto specifico apifera, deriva dal greco ed è riferito all’aspetto del labello, simile ad un’ape.
Specie rara in Italia; rarissima in Piemonte; rara nelle Langhe, moderatamente presente nelle estreme zone meridionali in territorio ligure, vegeta di preferenza nelle radure boschive erbose.
