Frangula alnus

Frangola comune. Alno nero

Frangula alnus, Barbaresco-Castagnito, Tanaro, settembre 1988

Frangula alnus Miller. Rhamnaceae. Frangola comune. Alno nero.
Altezza 1-5 m.
Boschi, cespuglieti, siepi. Fioritura maggio-giugno.

Arbusto o alberello con corteccia grigiastra; rami rossastri senza spine. Foglie ovato-ellittiche a margine intero. Fiori piccoli, bianco-verdognoli, riuniti in infiorescenze ascellari. Drupa piccola, sferica, rossa a maturità nera.
La fragilità del legno dà il nome alla specie che deriva dal latino frangere, rompere.
Pianta medicinale, contiene nella corteccia glucosidi e tannini con forte effetto lassativo.


Pubblicato

in

da

Tag: