Primula vulgaris

Primula vulgaris, Magliano Alfieri, Tanaro, gurei Iem
Primula vulgaris, Barbaresco, rocche
Primula vulgaris, Barbaresco
Primula vulgaris, Niella Belbo, strada Feisoglio
Primula vulgaris, Niella Belbo, strada Feisoglio

Primula vulgaris Hudson. Primulaceae.  Primula comune.
Altezza 10-15 cm.  
Boschi, radure. Fioritura febbraio-marzo.

Pianta erbacea con rizoma corto, squamoso. Foglie basali oblanceolate riunite in rosetta, rugose, ondulate, dentate. Fiori solitari diam 3-4 cm di colore giallo con una macchia più scura al centro, su lunghi peduncoli che crescono dal centro della rosetta fogliare.

La precoce fioritura della pianta sta a indicare il nome del genere Primula, che deriva dal latino primis.

Il genere Primula annovera in Italia oltre venti specie, molte di grande bellezza e alcune endemiche di particolare rarità, presenti di solito nelle regioni alpine.
Nel nostro territorio la specie ha diffusione frequente nelle zone boschive e nelle aree ombrose e umide.


Pubblicato

in

da

Tag: