

Omphalodes verna Moench. Boraginaceae.
Borrana. Altezza 10-30 cm.
Boschi umidi, luoghi paludosi. Fioritura marzo-aprile.
Pianta erbacea strisciante. Fusti fiorali eretti, esili. Foglie quasi tutte basali, peduncolate, cuoriformi, acute. Cime fiorali lasse, a 3-5 fiori, corolla azzurra con centro chiaro.
Il termine Omphalodes deriva dal greco omphalos, ombelico, in relazione agli acheni depressi e incavati a forma di coppa di queste piante.
Specie rara in Italia; rarissima in Piemonte; rarissima nelle Langhe, sono documentate pochissime stazioni nelle estreme zone meridionali in territorio ligure.