Limodorum abortivum

Fior di legna.

Limodorum abortivum, Rocchetta Belbo strada, maggio 1989

Limodorum abortivum (L.) Swartz. Orchidaceae.
Fior di legna. Altezza 3-7 dm.
Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno.

Pianta erbacea con rizoma carnoso. Fusto eretto semplice, robusto, verde-bruno, privo di vere foglie, provvisto di guaine brunastre. Infiorescenza lassa, composta da pochi fiori spaziati, violacei; brattee superanti l’ovario; tepali esterni lanceolati, acuti, tepali interni più stretti; labello ovato, intero; sperone cilindrico, discendente.

L’etimologia del termine Limodorum, per alcuni studiosi deriverebbe da limodes, affamato, in quanto questa pianta è una specie saprofita, priva dell’attività fotosintetica, che vegeta a scapito di vegetali che crescono nelle vicinanze; altri studiosi sostengono che il nome derivi dal greco aimodoron, epiteto con il quale Teofrasto definisce una pianta parassita forse del genere Orobanche.


Pubblicato

in

da

Tag: