

Erysimum virgatum Roth. Cruciferae.
Violaciocca montana. Alt. 4-8 dm.
Erbosi, bordi strade. Fior. maggio-luglio.
Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, ramificato. Foglie ellittiche, le basali riunite in rosetta, disseccate alla fioritura. Fiori profumati, gialli; silique parallele all’asse.
Il nome del genere Erysimum ha origine incerta, forse di derivazione greca, ernomai, guarire, riferito alle proprietà terapeutiche che gli antichi gli attribuivano. Specie propria della flora montana, rara nel nostro territorio.