Moehringia muscosa

Moehringia muscosa, Roccavignale

Moehringia muscosa L. Caryophyllaceae
Moehringia muscosa. Altezza10-20 cm.
Rupi ombrose e umide. Fioritura maggio-agosto

Pianta erbacea cespugliosa. Fusti prostrati, ramificati alla base, fragili, glabri. Foglie lineari, filiformi. Fiorellini con 4 petali bianchi, lungamente peduncolati.

Il nome del genere Moehringia fu attribuito alla pianta in onore del medico e botanico tedesco P.H. Moehring.

L’uso di dedicare i nomi botanici a eminenti studiosi, oppure a personalità illustri, fu introdotto dal grande scienziato naturalista svedese Carlo Linneo.

Specie rara nel nostro territorio; la sua presenza è limitata alle Langhe meridionali in luoghi umidi presso i fiumi.


Pubblicato

in

da

Tag: