Quercus cerris

Cerro

Quercus cerris, Ceresole d’Alba, Cantarelli dei boschi
Quercus cerris, Baldissero, cascina Serralunga
Quercus cerris, Cerro, Monteu Roero, strada Caratto
Quercus cerris, Cerro, Alba, rocche Tanaro

Quercus cerris L. Quercia cerro. Cerro. Fagaceae.  
Altezza 5-25 m.  Boschi. Fioritura aprile-maggio.

Albero (sp. monoica) di grandi dimensioni. Fusto eretto, ramoso, a chioma ampia; corteccia grigiastra. Foglie peduncolate, lobate, caduche, ma persistenti secche fino alla fine dell’inverno, lamina ovato-ellittica. Ghianda lunga 3-4 cm con cupola ricoprente metà frutto avvolta da squame lineari. Specie rara in Piemonte; nel nostro territorio ha diffusione relativamente frequente.

Quercus cerris, Baldissero, cascina Serralunga


Pubblicato

in

da

Tag: