Phleum pratense

Codolina comune.

Phleum pratense, Neive

Phleum pratense L. Graminaceae. 
Codolina comune. Coda di topo. Altezza 3-10 dm.
Erbosi, bordi strade. Fioritura maggio-agosto.

Pianta erbacea cespugliosa. Culmi eretti o ascendenti, lisci, glabri. Foglie glabre con lamina piana, scabra. Pannocchia spiciforme, cilindrica, densa, antere violette. La specie ha diffusione frequente nelle zone erbose.
Il genere Phleum nel nostro territorio presenta 4 specie: P.bertolonii, P.paniculatum, P.phleoides, P.pratense.

Phleum pratense, Govone, Canove valle Tanaro
Phleum pratense, Neive

Pubblicato

in

da

Tag: