Artemisia vulgaris

Assenzio selvatico.

Artemisia vulgaris, Solidago gigantea, Castagnito, Tanaro, giugno 2001

Artemisia vulgaris L. Assenzio selvatico. Compositae.  
Incolti, radure. Altezza 6-15 dm.  Fioritura luglio-settembre.

Pianta erbacea cespugliosa. Fusto eretto, striato, ramoso. Foglie pennatosette, scure di sopra, bianco-tomentose di sotto, divise in lacinie dentate. Infiorescenza ampia, piramidale, fogliosa. Capolini piccoli, squame grigiastre.
Specie infestante le zone più svariate, incolti, boscaglie.

Appartenenti al genere Artemisia sono conosciute nel nostro territorio 5 specie: A.absinthium, A.campestris, A.dracunculus, A.verlotorum, A.vulgaris, etc.

Artemisia vulgaris, Magliano Alfieri, Tanaro, agosto 1987
Artemisia vulgaris, Tanaro, Neive-Castagnole, sinistra

Pubblicato

in

da

Tag: