Tussilago comune. Farfaro.

Leucanthemum vulgare Lam. Compositae.
Margherita tetraploide. Altezza 3-7 dm.
Prati, bordi strade, incolti. Fioritura maggio-settembre.
Pianta erbacea glabra con steli eretti. Foglie basali peduncolate, spatolate, dentellate; foglie superiori sessili, divise. Fiori riuniti in capolini solitari, terminali, grandi, diam 5-6 cm, flosculi interni gialli, ligule esterne bianche.
Dal greco leucos, bianco e anthos, fiore deriva il nome del genere Leucanthemum con chiaro riferimento all’aspetto estetico e cromatico della pianta.

