Cirsium eriophorum

Cardo scardaccio. Cardo dei lanaioli.

Cirsium eriophorum, Alta valle Belbo, agosto 2007

Cirsium eriophorum (L.)  Scop.  Compositae.
Cardo scardaccio. Cardo dei lanaioli. Altezza 5-10 dm.
Erbosi aridi, incolti. Fioritura giugno-agosto.

Pianta erbacea biennale, spinosa. Fusti eretti, robusti, striati. Foglie sessili non decorrenti, divise in segmenti lanceolato-acuti, spine robuste. Capolini isolati, all’apice dei fusti, grossi, 4-6 cm, ovoidi; corolla rosso-purpurea.
Specie a diffusione limitata, presente nelle alte Langhe e nelle Langhe meridionali, di solito in zone aride e incolte.

Nel nostro territorio il genere Cirsium è formato da sette specie: C.acaule, C.arvense, C.eriophorum, C.montanum, C.palustre, C.tuberosum, C.vulgare

Cirsium eriophorum, Perlo-Nucetto, agosto 1994

Pubblicato

in

da

Tag: