Cardo saettone.

Carduus pycnocephalus L. Compositae.
Cardo saettone. Altezza 4-10 dm.
Erbosi aridi, margini stradali. Fioritura maggio-luglio.
Pianta erbacea spinosa. Fusto eretto, ramoso, in alto bianco-tomentoso. Foglie ovate, spinose, bianco-lanose, divise in segmenti. Capolini piccoli, numerosi, isolati o raccolti a 2-4, involucro cilindrico, corolla rosea.
Il nome volgare cardo è attribuito a diversi generi simili, generalmente facenti parte di un habitat arido e incolto.
Nelle Langhe e nel Roero appartenenti al genere Carduus. sono documentate 3 specie con diffusione frequente: C.litigiosus, C.nutans, C.pycnoecephalus.

