Melampyrum arvense

Spigarola campestre.

Melampyrum arvense, Murazzano, bricco Berice

Melampyrum arvense L.  Scophulariaceae.
Spigarola campestre. Altezza 20-40 cm. Incolti, siepi.
Fioritura maggio-agosto.

Pianta erbacea semiparassita, annua. Fusti eretti, in alto quadrangolari. Foglie intere, lanceolate, acute, le superiori dentate. Infiorescenza densa, con ciuffo terminale di brattee sfrangiate e fiori tubulosi a doppio labbro, di colore giallo e violetto.
Specie di norma presente nelle zone collinari, negli erbosi, in terreni calcarei.
Il genere Melampyrum presenta la particolarità del dimorfismo stagionale, che complica l’identificazione delle varie specie.
I semi di questa pianta sono da ritenersi velenosi.

Quattro specie con diffusione assai frequente sono conosciute nel nostro territorio.
M.arvense, M.cristatum, M.italicum, M.pratense.

Melampyrum arvense, Murazzano, bricco Berice
Melampyrum arvense, Murazzano, bricco Berice

Pubblicato

in

da

Tag: