Plantago major

Piantaggine maggiore.

Plantago major, Magliano Alfieri, regione Cambio
Plantago major, Ceresole, agosto 2005

Plantago major L. Plantaginaceae. 
Piantaggine maggiore. Altezza 10-30 cm.
Erbosi, incolti, ambienti calpestati. Fioritura maggio-agosto.

Pianta erbacea con scapo eretto, flessibile, striato. Foglie in rosetta basale, ovate, che si fondono in un lungo picciolo con 5-9 nervature longitudinali. Infiorescenze a spiga lineare, densa; fiori piccoli, petali bianco-verdastri.
Antica pianta curativa. In Scozia indicata “erba della salute”; utilizzata da egizi, greci e romani, per diverse patologie. Paracelso sosteneva che di tutte le piante presenti nei prati di basilare rilievo era la piantaggine.
La specie bene si adatta all’ambiente antropizzato, è in grado di sopravvivere agevolmente agli strappi ed al calpestio, si trova spesso abbondante nei terreni argillosi.


Pubblicato

in

da

Tag: