Heliotropium europaeum

Eliotropio selvatico.

Heliotropium europaeum, Magliano Alfieri, S.Maria, settembre 2004
Heliotropium europaeum, Magliano Alfieri, Rivere

Heliotropium europaeum L. Boraginaceae.
Eliotropio selvatico. Altezza 2-5 dm.
Campi, vigne, incolti. Fioritura giugno-settembre.

Pianta erbacea annua. Fusto ascendente, ramificato, tomentoso. Foglie ovate, vellutate, tomentose. Cime fiorali scorpioidi, dense, peduncolate; fiori bianchi. Dal greco helios, sole e trepein, volgere, deriva il nome Heliotropium, vuol dire girasole, in quanto pare che i fiori di queste piante seguano il movimento del sole.
E’ considerata specie velenosa, alla quale furono attribuite durante il medioevo particolari caratteristiche magiche.
Specie frequente negli ambienti agrari, vigne, orti, campi.

Heliotropium europaeum, Magliano Alfieri, Rivere

Pubblicato

in

da

Tag: