Stregona gialla.

Stachys recta L. Stregona gialla. Labiatae.
Altezza 30-50 cm. Erbosi aridi e sassosi.
Fioritura maggio-agosto.
Pianta erbacea con fusti ascendenti. Foglie ovato-lanceolate, dentate. Fiori riuniti in verticilli posti alle ascelle fogliari; corolla gialla e labbro inferiore con macchioline brune.
All’alone magico e misterioso di cui hanno sempre goduto queste piante è legato il nome volgare Stregona.
Mitica pianta dell’antichità, pare che i gladiatori romani portassero sul petto come amuleto un ramo della pianta per proteggersi dai colpi e dalle ferite degli avversari.
Pianta xerofila, diffusa in tutto il territorio, presente nei prati asciutti, ripe aride, cespuglieti, in terreni calcarei.

