Origano comune.



Origanum vulgare L. Origano comune. Labiatae.
Altezza 30-60 cm. Erbosi aridi, incolti. Fioritura maggio-luglio.
Pianta erbacea aromatica. Fusti eretti, ramosi, pelosi. Foglie peduncolate, lamina lanceolata. Infiorescenza corimbosa, composta da glomeruli ovati parzialmente nascosti da brattee verde-porpora; corolla bilabiata rosea.
Il nome del genere Origanum deriva dal greco e significa “gioia di montagna”, è un nome che ben esprime la graziosità e la fragranza di questi fiori che formano spesso negli erbosi aridi agglomerati ampi e compatti.
La specie bene si adatta ad ambienti calcarei, xerofili, margini stradali, cespuglieti, rupi soleggiate.

