Centauro maggiore.

Centaurium erythraea Rafn. Gentianaceae.
Centauro maggiore. Altezza 20-50 cm.
Incolti sabbiosi, radure erbose. Fioritura maggio-agosto.
Pianta erbacea biennale. Fusto eretto, ramificato alla sommità, quadrangolare, glabro. Foglie verde-chiaro, le basali ovate, raccolte in rosetta, le cauline opposte, ellittiche. Fiori rosati riuniti in corimbi apicali fogliosi.
Plinio il Vecchio sosteneva che Centaurium erythraea venne cosi denominata in onore del centauro Chirone il maestro di Achille, che avrebbe usato la pianta per curarsi le ferite inflittegli dall’Idra, il serpente dalle sette teste.
Pianta termofila, frequente, predilige terreni asciutti.
